Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Bagni vietati: emergenza fogne ad Alghero
Antonio Sini 3 agosto 2015
Bagni vietati: emergenza fogne ad Alghero
Sabato e Domenica tecnici e operai al lavoro per identificare eventuali falle nel sistema fognario, occhio puntato nello spazio antistante via Dalmazia e il Lungomare Rovino, ma non si escludono rotture provenienti da altre zone
Bagni vietati: emergenza fogne ad Alghero

ALGHERO - Si cerca una falla nel sistema fognario di Fertilia, nell’area compresa fra Via Dalmazia e Lungomare Rovigno. Nella scogliera antistante, infatti, nei giorni scorsi è stato notato un importante sversamento in mare. A ciò si aggiunga che le rilevazioni fatte degli uomini del Servizio di Igiene della Asl 1 di Sassari, nel golfo di Punta Negra [LEGGI], avevano dato riscontro con valori di presenza di colibatteri fecali, con conseguente interdizione dell’area alla balneazione fino a oggi [LEGGI].

Dopo il Lido [LEGGI], il Lungomare Dante [LEGGI] e Porto Conte [LEGGI], l'emergenza divieti arriva a Fertilia. I tecnici di Abbanoa sono stati impegnati nel fine settimana in un’area fortemente indiziata. Si sono aperti i tombini e verificato lo scarico, si è proceduto nella pulizia e ispezione, ma di perdite e rotture nessuna traccia. Alla fine ci si è affidati al tracciante, versato all’interno della condotta fognaria per verificare se o dove, eventualmente, ci saranno falle o rotture. E oggi si ricomincia.

La situazione è preoccupante [LEGGI] e nemmeno il sindaco ne ha fatto mistero nei giorni scorsi [GUARDA]. Sabato la presenza dei Noe, delle guardie della vigilanza ambientale, di tecnici del Comune di Alghero, di Abbanoa, sta ad indicare che si sta effettuando una corsa contro il tempo per scongiurare che il danno diventi di dimensioni poco quantificabili, poiché nell’area insiste, fra l’altro, un’importante struttura ricettiva.

I problemi si cercano a Fertilia ma restano quelli del centro città, il Lido e anche le altre borgate che si affacciano su Porto Conte. Negli ultimi giorni non è passato inosservato il via vai di autobotti di autospurgo, che in condomini che presentavano criticità, hanno rimosso i liquami, incrementati notevolmente da una popolazione di vacanzieri presenti nelle seconde case, difficilmente quantificabili.
7/8/2025
Il Sindaco Raimondo Cacciotto ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B089SS denominata Porto Conte-Sant´Imbenia
7/8/2025
Così in una durissima nota contro l´Amministrazione comunale, il presidente uscente del Parco di Porto Conte Raimondo Tilloca e i due membri del precedente Cda di Casa Gioiosa, Adriano Grossi e Pasqualino Bardino, ripercorrono alcuni passaggi del recente finanziamento su Punta Giglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)