Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaArresti › Sgominata la banda del rame. Il bottino è di 100mila euro
S.I. 4 agosto 2015
Sgominata la banda del rame
Il bottino è di 100mila euro
Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Bonorva hanno eseguito 3 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver ricettato materiale proveniente da numerosi furti perpetrati nelle provincie di Sassari e Nuoro
Sgominata la <i>banda del rame</i>. Il bottino è di 100mila euro

SASSARI - Alle prime luci dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Bonorva hanno eseguito 3 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati accusati di aver ricettato materiale proveniente da numerosi furti perpetrati nelle provincie di Sassari e Nuoro. L’indagine coordinata dal fottor Scalas, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sassari è scaturita dal ritrovamento, nel mese di gennaio 2014 nelle campagne di Semestene, di un grosso camion rubato poco prima nella zona industriale di Macomer.

Gli accertamenti effettuati sul mezzo hanno permesso di risalire alla base logistica dei malviventi situata nell’agro del comune di Bonnanaro. I militari del nucleo operativo della Compagnia di Bonorva hanno dunque fatto scattare una serie di perquisizioni che hanno consentito di rinvenire una grossa quantità di materiali, stipati per essere successivamente rivenduti nel mercato nero. Nel piccolo casolare in campagna erano custoditi numerosi gruppi elettrogeni, attrezzature edili, attrezzature agricole e circa 35 quintali di rame per un valore complessivo di circa 100 mila euro. Nei mesi che hanno seguito i militari della Compagnia di Bonorva son riusciti a risalire a quasi tutti i proprietari dei beni ritrovati attraverso una minuziosa analisi incrociata delle denunce di furto presentate e delle testimonianze raccolte cosi da restituire ai legittimi proprietari gli oggetti rubati.

Oggi l’epilogo con l’esecuzione della misura cautelare della detenzione in carcere per Dragan Hadzonovic di anni 40 originario della Bosnia Erzegovina residente a Sorso, dell’obbligo di dimora per Fabiana Marchesi di anni 31 residente a Sorso e dell’obbligo di firma per Giovanni Usai di anni 32 anch’egli residente a Sorso. Dopo le formalità di rito il cittadino rom è stato accompagnato nel carcere di bancali dove rimarrà a disposizione degli inquirenti.

Prima pubblicazione alle 10.00



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)