Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Jay Santos sbarca a Cagliari con Dale Morena
Red 4 agosto 2015
Jay Santos sbarca a Cagliari con Dale Morena
Dopo l´esordio di Sanremo, il cantante colombiano sarà oggi all´Alma Beach Studio di Quartu Sant´Elena per presentare live il suo nuovo singolo
Jay Santos sbarca a Cagliari con <i>Dale Morena</i>

CAGLIARI - «E' sempre una grande emozione tornare in questo paese e ricevere tanto affetto dal pubblico. L'Italia è uno dei paesi che riesce a farmi sentire a casa. Nei mie live e nella mia musica amo fondere energia e sentimento, romanticismo e forza». Jay Santos si presenta così. L'artista colombiano, noto soprattutto per il successo di “Caliente”, è in Italia per presentare live il suo ultimo singolo “Dale Morena” in programmazione radiofonica dal 6 giugno e che anticipa l'uscita del suo nuovo progetto discografico previsto per il prossimo autunno. Un tour speciale, dov'è possibile assaporare l'atmosfera latina e i suoni che hanno fatto dell'artista una personalità unica e stimata a livello internazionale. Jay ha cantato sabato al “Bay Club” di Sanremo e questa sera (martedì) è atteso all'Alma Beach Studio di Quartu Sant'Elena.

Hai debuttato davanti al grande pubblico assieme a Jose De Rico ed a Henry Mendez con “Noche de estrellas”.
«Fin da bambino ho sempre amato la musica. Ho preso lezioni di pianoforte e chitarra, e ho da subito sviluppato una mia concezione musicale. Poi ho lavorato tanto, senza mai scoraggiarmi, e la vera svolta è arrivata proprio nel 2012, quando è uscito Noche de Estrellas, ed è stato subito un grande successo in Spagna, dove mi sono trasferito dopo l'adolescenza in Italia. Immediatamente la canzone si è posizionata nella parte alta della classifica dei singoli più venduti, mi ha fatto vincere il mio primo disco d'oro e ha oltre 20milioni visualizzazioni su "YouTube”».

Poi, un anno dopo, è arrivato il successo mondiale da solista con “Caliente”. Te l'aspettavi? Com'è cambiata la tua vita?
«Arrivo da un tour internazionale di oltre duecento date, che mi hanno portato dall'Europa all'America Latina, un po' ovunque. La canzone ha avuto quasi 40milioni di visualizzazioni su YouTube. In meno di un mese è diventato il video più visto su Tuenti, è stato numero uno su iTunes in Spagna e “Summer Song” in Francia, Svizzera, Belgio, Italia e Cile».

Parli spesso di YouTube. Quanto è utile per un cantante e quanto, invece, è dannoso per la sua casa discrografica?
«Ritengo che You Tube sia importante per un artista, perchè è comunque un modo per arrivare agli ascoltatori e mantenere un rapporto con i tuoi fan. Certo ci sono anche gli altri social, ma con YouTube si può intercettare un pubblico più ampio, è un canale diretto con la musica e i video dell'artista, dove le persone possono esprimere il loro parere e commentare, e l'artista può utilizzare questi feedback per migliorare e costruire nuovi lavori!».

Hai parlato della Spagna, ma prima hai vissuto in Italia. Ad undici anni ti sei trasferito a Roma. L'Italia quanto è stata importante per la tua crescita artistica?
«Beh, tantissimo. Qui ho cominciato a sviluppare il mio lato artistico imparando a suonare il pianoforte, la chitarra e la batteria. Influenzato dalla musica italiana e dalle mie radici “latine”, ho trovato un modo unico e originale di sentire il ritmo e la musica in generale. Grazie al mio manager italiano Stefano Pugnali, nel tour organizzato dalla SP Management, posso esibirmi davanti al pubblico italiano, con cui ho un rapporto speciale. Per me è sempre un piacere esibirmi qui, perché è un po’ come tornare a casa».

Sei già stato in Sardegna? Cosa conosci di questa terra?
«Si questa non è la mia prima volta in Sardegna, e sicuramente non sarà l'ultima. Sono già stato a Cagliari e dintorni, ma purtroppo non ho avuto modo di girare molto, perché sono sempre venuto per lavoro, quindi il tempo libero a disposizione è sempre poco. Ho avuto modo di vedere Cagliari, ho visto un mare stupendo, mi hanno fatto assaggiare un maialino davvero ottimo. Non vedo l'ora di poter venire con calma da turista per poter visitare e vivere completamente questa regione meravigliosa».

Nel tour italiano porti Dale Morena, singolo targato “Envimusic”. Come nasce questa canzone?
«Prima di tutto vorrei dire che Envimusic è la mia etichetta. L'ho creata io alla fine del 2013, perchè sul mercato ci siamo accorti che mancava qualcuno che fosse specializzato nel genere dance/latino, quello che poi ci rappresenta e identifica, così abbiamo deciso di metterci in gioco aprendo la nostra etichetta. Ci sta dando grandi soddisfazioni, certo è una nuova esperienza, ma stiamo lavorando bene. E' composta da un gruppo di professionisti specializzati in contenuti Dance e Latini. Insomma, ora oltre che cantante sono anche un imprenditore nel settore della musica: è questa la mia nuova sfida per il futuro. Tornando a Dale Morena, l'ho presentato il 7 aprile, è molto ritmato e ricco di sentimento. E' una ballata d’amore, che parla dell’estate, di divertimento. È un singolo intenso ed energico, che nasce da un lungo lavoro durato quasi cinque mesi. È un brano che si può definire sperimentale, dove abbiamo mixato sonorità che appartengono a diverse tradizioni, africana e afro-caribeña, per arrivare fino alle sonorità latine e elettroniche che ci caratterizzano. E' già disponibile in digital download su tutte le piattaforme digitali».

Il singolo lancerà un album, è pronto? Cosa si devono aspettare i tuoi fans?
«Stiamo sempre lavorando, la musica non si ferma mai. Si, abbiamo dei progetti in cantiere, e presto uscirà anche il mio album, che è in lavorazione. Sarà presto pronto, ma non vi posso dire di più. Vi dico solo di continuare a seguirmi, perchè ci saranno interessanti sorprese e le scoprirete presto».

Dopo Cagliari, il 27enne di Bogota tornerà in Penisola, per le tappe di mercoledì alle Terme di San Lucia di Tolentino (Macerata) e sabato al Kukua Beach di Fontane Bianche (Siracusa).

Nella foto: Jay Santos
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)