A.B.
8 agosto 2015
Si accendo i riflettori sul Festival del Barri Vell
La città antica si illumina di musica, per la quarta edizione della manifestazione, che si terrà ad Alghero da oggi a lunedì 10 agosto

ALGHERO - Ritorna ad Alghero, per il quarto anno consecutivo, il “Festival del Barri Vell”, rassegna musicale internazionale creata dal musicista Enzo Favata per la sua città, con il sostegno del Comune di Alghero e della “Fondazione Meta”, e curata dall'associazione “Jana Project”. Da sabato 8 a lunedì 10 agosto, la città antica si illumina di musica. Spettacoli con la trascinante musica rom di Alexian Santino Spinelli, la new wave dei Sikitikis per i più giovani, le nuove strade del jazz con “Inner Roads quartet”. Ed intorno, altre iniziative su vini e cibi di qualità, esposizioni di artigianato sostenibile e iniziative di solidarietà.
Gli spettacoli del Barri Vell si terranno tutti nel nuovo spazio de “Lo Quarter”, all'interno del complesso monumentale di San Michele, nella città storica di Alghero. Qui si avvicenderanno i concerti, di carattere diverso tra loro, ma uniti dall'alta qualità artistica e da una grande energia capace di coinvolgere tutti i tipi di pubblico. Ad inaugurare il Barri Vell 2015, oggi, sarà il concerto di Santino Spinelli, in arte Alexian, alla fisarmonica e voce, accompagnato dal figlio Gennaro Spinelli (alle percussioni e violino) e da Matteo Bisbano (alle tastiere) ed Antonello Melchiorre (al clarinetto). Figura di spicco della cultura rom, musicista e docente universitario, Santino Spinelli nei suoi concerti fa rivivere la straordinaria cultura musicale del suo popolo, ed al contempo la sua storia dimenticata.
ll concerto è un viaggio intenso e suggestivo attraverso l'intimità della storia e della cultura romani partendo dal Ghazal indo pakistano per arrivare al flamenco spagnolo attraversando la musica romaní dei Balcani e dell'est d'Europa ed il suggestivo jazz manouche. Un progetto artistico coinvolgente e trascinante al di là del folklore con vertici virtuosistici straordinari. Uno spettacolo che rimane nella mente e nelle emozioni di chi vi assiste con colori, suoni, parole, canti, danze che s'imprimono in maniera indelebile. Domani, lo stesso Santino Spinelli si tratterrà ad Alghero per tenere una masterclass sulla musica rom, aperta ad ogni tipo di strumento.
Nella foto: Santino “Alexian” Spinelli
|