Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaOpere › Alloggio Comandante Monte Urpinu: no vendita immobile
S.I. 8 agosto 2015
Alloggio Comandante Monte Urpinu: no vendita immobile
«Attraverso un bando di gara a offerte segrete, la Regione Sardegna intende mettere in vendita diversi immobili a Cagliari, tra cui anche l´alloggio del Comandante nell´ex Deposito Carburanti dell´Aeronautica di Monte Urpinu»
Alloggio Comandante Monte Urpinu: no vendita immobile

CAGLIARI - «No alla vendita dell’alloggio del Comandante a Monte Urpinu a Cagliari, Subito una conferenza pubblica per valorizzare i beni dismessi
ed evitare speculazioni», cosi il movimento Cagliari Città Capitale riguardo l'ipotesi di alienazione dei beni militari del capoluogo sardo come annunciato dalla Regione.

«Attraverso un bando di gara a offerte segrete, la Regione Sardegna intende mettere in vendita diversi immobili a Cagliari, tra cui anche l'alloggio del Comandante nell'ex Deposito Carburanti dell'Aeronautica di Monte Urpinu. Tale bene, pervenuto alla Regione Sardegna a norma dell'articolo 14 dello statuto, per il suo alto valore storico ambientale è però da considerarsi strategico per la valorizzazione della città di Cagliari e dell'area vasta, visto che collega il Parco Regionale di Molentargius al parco cittadino di Monte Urpinu.»

«Purtroppo questa operazione, che sarà condotta dal Servizio Demanio e Patrimonio dell'Assessorato degli Enti Locali e Urbanistica, ricorda l'operazione SCIP 2 voluta dal Ministro Tremonti durante il Governo Berlusconi e conclusasi un totale fallimento. Per questo Cagliari Città Capitale chiede l'immediata sospensione della gara di vendita e sollecita la convocazione di una conferenza pubblica aperta a tutti soggetti interessati alla valorizzazione dei beni messi in vendita a Cagliari.»

«E bene ricordare quanto dichiarato dal compianto Mario Melis durante la Conferenza regionale sulle servitù militari del 1981: “Dovremmo farci promotori insieme alle altre regioni di una nuova legge che imponga al Ministero della Difesa la restituzione gratuita alle comunità locali, con il vincolo di destinazione ad usi pubblici dei beni dismessi dall'autorità militare. Onde evitare operazioni di tipo speculativo dovrà essere evitata la cessione a privati”».

Nella foto Monte Urpinu
14/9/2025
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)