A.B.
9 agosto 2015
Alghero: secondo atto per il Barri Vell
Il sipario si è aperto ieri sera, sulla città antica che si illumina di musica con la quarta edizione della manifestazione musicale. Oggi, sul palcoscenico algherese, spazio ai Sikitikis

ALGHERO - La prima serata del “Festival del Barri Vell” si è aperta ieri (sabato) con il saluto del sindaco di Alghero Mario Bruno e con il concerto di Alexian Santino Spinelli, un viaggio nella musica e nella cultura del popolo romanì molto applaudito dal pubblico presente. Si prosegue oggi, 9 agosto, alle ore 21.30, sempre nella cornice de Lo Quarter, con il concerto dei Sikitikis, band di punta della new wave italiana, in tour per la presentazione del nuovo disco "Abbiamo perso".
Sul palco, saliranno Alessandro “Diablo” Spedicati (voce),
Gianmarco “Jimi” Diana (basso elettrico), Enrico “Zico” Trudu (pianoforte e tastiere;), Sergio “Lazy” Lasi (batteria e percussioni) e Flavio Secchi (chitarre elettriche ed acustiche). Il biglietto di ingresso ai concerti costa 10euro (ridotto studenti ed over 65 8euro, mentre è gratuito per i bambini fino ai dodici anni di età). Il botteghino si apre, nei giorni degli spettacoli, dalle 18. Nell'area dei concerti, sono previste altre iniziative su vini e cibi di qualità, esposizioni di artigianato sostenibile ed iniziative di solidarietà.
Domani, lunedì 10, alle ore 21.30, sarà la volta di "Inner Roads", quartetto guidato da Enzo Favata, che si presenta nella sua città con il quartetto Inner Roads, musica jazz, improvvisazione e lirismo, che hanno incantato il pubblico nel tour internazionale dei mesi scorsi tra Brasile, Romania, Albania ed i festival italiani. Con Favata ai sassofoni e clarinetti, ci saranno Enrico Zanisi al pianoforte, Danilo Gallo al contrabbasso ed U.T.Gandhi alla batteria.
|