S.A.
11 agosto 2015
Da New York a Olmedo il “duro della chitarra”
“Guitar hero” martedì 11 agosto sarà la grande star del Baranta Festival con il suo tributo a Jimi Hendrix. Ad aprire il concerto la bravissima band oristanese di fama internazionale: Sunsweet Blues Revenge

OLMEDO – Lo hanno soprannominato “Guitar Hero” per il suo stile elettrizzante e sanguigno, un sound graffiante che diventa pura poesia quando tocca le note giuste, quelle originali del suo blues inimitabile. Jaime Dolce, il “duro della chitarra” venerdì 11 agosto sarà la grande star internazionale del “Baranta Festival” di Olmedo, per la serata d’apertura di “OlminBlus - terza edizione”. Direttamente da New York arriva in Sardegna un virtuoso chitarrista e cantante che ha collaborato i grandi musicisti di Popa Chubby, Tower of Power e Blues Brothers. Nato a Brooklyn, proprio nella Grande Mela Dolce ha saputo personalizzare la lezione di Jimi Hendrix e dei grandi artisti del blues metropolitano.
Sul palco di Piazza Berlinguer, il “Guitar Hero dalla rifinitura tagliente” proporrà i migliori brani di Hendrix reinterpretati nel suo progetto musicale Electric Church. Ma la serata inizia a tutto gas con una band tutta sarda di fama internazionale: ad aprire il concerto alle 21.30 saranno i bravissimi Sunsweet Blues Revenge, trio oristanese molto apprezzato anche all’estero. Alessandro Cau (batteria e voce), Gian Luca Canu (basso e voce) e Irene Loche (chitarra e voce), con il loro sound ruvido e singolare si sono aggiudicati lo scorso anno la nona edizione del festival “Out Of The Blues” di Samedan, in Svizzera.
Piuttosto numerose in Sardegna e oltre Tirreno le esibizioni del gruppo, che ha aperto i concerti di artisti del calibro di Guitar Ray & The Gamblers, Sherman Robertson, Corey Harris, e ha suonato al fianco di musicisti come Paolo Bonfanti, Fletcher Blues Band, Pablo Leoni e Francesco Piu. Grande serata anche martedì (12 agosto) con Kyla Brox e Marco Manusso. Forte la trepidazione della Consulta Giovanile di Olmedo, che ha collaborato con determinazione assieme alla Pro Loco per realizzare questo importante evento voluto e organizzato dell’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune.
|
|
|
|
 |
|
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
|
|
|
 |
|
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
|
|
|
 |
|
21:18
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
|
|
|
 |
|
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
|
|
|
 |
|
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
|
|
|
 |
|
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
|
|
|
 |
|
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
|
|
|
 |
|
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
|
|
|
|
|
28 agosto 28 agosto 28 agosto
|