Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Mamma Blues: a Nureci i Bud Spencer Blues
A.B. 13 agosto 2015
Mamma Blues: a Nureci i Bud Spencer Blues
Domani sera, l´apertura di serata sarà affidata al cantante e chitarrista italo-algerino Faris Amine
Mamma Blues: a Nureci i Bud Spencer Blues

NURECI - Secondo appuntamento domani, venerdì 14 agosto, a Nureci, per “Mamma Blues”, l'immancabile tre giorni del festival “Dromos” dedicata alla musica del diavolo e dintorni.  Protagonista della serata una delle realtà più elettrizzanti della scena indipendente italiana dell'ultimo decennio: i Bud Spencer Blues Explosion. Il duo romano formato da Adriano Viterbini (voce e chitarra) e Cesare Petulicchio (batteria) incontrerà il pubblico alle ore 20, a Corte Saba; poi, sarà al centro dei riflettori dell'“Arena Mamma Blues”, dopo l'apertura, alle 22, affidata ancora al cantante e chitarrista italo-tuareg Faris Amine, con un'esibizione sulle traccedel suo ultimo album, "Mississippi to Sahara".

Prendendo le mosse dal loro disco più recente, "Bsb3", i Bud Spencer Blues Explosion presentano in tour uno spettacolo tutto nuovo, nel quale rivisitano sotto una nuova luce anche materiale del proprio repertorio. Sonorità aspre, quasi garage, suoni seventies rock attualizzati ed abilmente miscelati con il blues delle origini, oltre ad un innato gusto melodico,sono la cifra della formazione capitolina. In chiusura di serata (a partire dalle 24), nei Giardini del Sottomonte, torna l'appuntamento con il dopofestival: protagonista la Rebel Blues Band di Chicco Secci (chitarra e voce), Gianluca Muggianu (sax e voce), Roberto Lai (basso) ed Ilio Erby (batteria). Sabato 15 agosto, poi, battute finali della 17esima edizione di Dromos con uno dei suoi ospiti più attesi: il sassofonista nigeriano Orlando Julius, autentico pioniere dell'afro-beat, in concerto con la band londinese Heliocentrics, per una festa di Ferragosto tra ritmi e sonorità tradizionali africane, pop, soul e rhytm & blues.

Per tutta la durata di Mamma Blues, prosegue a Nureci la raccolta fondi per progetti di integrazione con un banchetto informativo dell'associazione "Sostieni l'utopia", dove tutti gli interessati potranno lasciare la propria offerta. Le donazioni raccolte andranno a costituire un fondo che sarà ripartito tra i migliori progetti di integrazione presentati, a partire da settembre, dalle scuole elementari sarde con presenza di alunni stranieri. A decidere i destinatari e garantire sulla corretta assegnazione dei fondi sarà un comitato di garanzia composto da esperti e studiosi di queste tematiche. I biglietti per le serate di Mamma Blues costano 10euro e si possono acquistare nei punti vendita del circuito “Box Office Sardegna”. Notizie ed aggiornamenti sul festival si trovano sul sito del “Dromos Festival” e sulla pagina della manifestazione sul social network “Facebook”.

Nella foto (di Ilaria Magliocchetti): Bud Spencer Blues Explosion
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)