Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaLavoro › Fiume Santo: l´eredità Eon nella nuova società Eph
Mariangela Pala 20 agosto 2015
Fiume Santo: l´eredità Eon nella nuova società Eph
Le segreterie regionali Flaei-Cisl e Uiltec-Uil denunciano l’eredità amara lasciata dalla società tedesca E.On a Fiume Santo
Fiume Santo: l´eredità Eon nella nuova società Eph

PORTO TORRES - Le segreterie regionali Flaei-Cisl e Uiltec-Uil che avevano disapprovato l’atteggiamento opportunistico della multinazionale E.On nei confronti dei lavoratori, dei cittadini e dei loro rappresentanti, ora denunciano l’eredità amara lasciata dalla società tedesca a Fiume Santo. Il “lascito” comprende tutti gli incidenti ambientali procurati al territorio circostante, «senza soluzione sia in termini di condanne penali verso i responsabili che di bonifica per l'ambiente», sostengono i sindacati.

Secondo i segretari regionali Flaei e Uiltec, Mario Marras e Franco Peana, la promessa di sostituire i vecchi gruppi 1 e 2 con un unico moderno impianto a ridotto impatto ambientale, vede al momento l'iniziato smantellamento dei primi ma nessuna azione per il secondo (capace di procurare un flusso di attività lavorative vitali per un territorio stremato dalla disoccupazione).

Appare poi sfumato l’obiettivo di privilegiare la manodopera locale, «visto il massiccio ricorso ad imprese esterne del continente anche per attività normalmente praticate in modo eccellente dalle maestranze locali», precisano le segreterie regionali, che aggiungono come «la necessità di riduzione del personale diretto, per meri scopi di speculazione finanziaria, ha creato uno stato di pericoloso degrado nella gestione degli impianti, affrontata con riorganizzazioni selvagge ed impopolari volte solo alla ulteriore precarizzazione ed instabilità degli stessi».

Un ricambio di figure dirigenziali che sembra non abbia comportato alcuna modifica rispetto alla passata gestione della società E.On. I rappresentanti regionali Flaei e Uiltec, per scongiurare il pericolo del ripetersi della precedente amministrazione aziendale, invocano l’intervento delle istituzioni pubbliche a qualsiasi livello, affinché venga imposto all’attuale proprietario, i cechi Eph, il rispetto dei contratti e delle norme, «senza che i cittadini si accontentino del finanziamento pubblicitario alla squadra di calcio del capoluogo di regione, decidendo invece di riconoscere come prioritarie le proprie necessità di lavoro e di salute ambientale», affermano i sindacati.

«Come organizzazioni dei lavoratori e dei cittadini continueremo nel
lavoro di vigilanza e denuncia senza fare sconto neanche al nuovo arrivato Eph che comunque dall'esordio, - ma speriamo questa volta di sbagliare,- non sembra abbia grande voglia di modificare l'immagine del predecessore», concludono i segretari regionali Marras e Peana.
31/7/2025
I marittimi interessati, purché muniti di regolari Libretti/Foglio di Ricognizione, certificati sanitari richiesti previsti, potranno presentarsi il 7 agosto alle 10 presso l’Ufficio di Porto Torres



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)