Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Addio alla sabbia nell’indifferenza generale
Sergio Ortu 9 ottobre 2003
Addio alla sabbia nell’indifferenza generale
Stiamo assistendo ad una devastazione indegnamente “autorizzata” della principale fonte di reddito della Riviera del Corallo
Addio alla sabbia nell’indifferenza generale

Le prime avvisaglie del maltempo che caratterizzerà l’autunno ormai iniziato, hanno già fornito un primo segnale di ciò che potrà accadere, con i marosi del prossimo inverno, sul litorale antistante il Palacongressi. Nonostante le ripetute enunciazioni di interventi di protezione a favore degli arenili algheresi più a rischio, da parte di istituzioni regionali e locali, a tutt’oggi nessun lavoro di messa in sicurezza è stato avviato. Non ci si può certamente dimenticare ciò che negli inverni scorsi è accaduto sulla litoranea di Fertilia più volte chiusa al traffico per l’invasione del mare sulla carreggiata. Una situazione che sta determinando una perdita di arenile piuttosto accentuata. Se si pensa poi all’estate appena trascorsa, in cui durante le notti del festivalguer, si assisteva ad un’invasione selvaggia di quel tratto di spiaggia da parte delle auto che immancabilmente lasciavano chiazze di olio e grasso sulla candida sabbia, la situazione farebbe saltare sulla sedia qualsiasi ambientalista e non solo. Insomma si sta assistendo ad una devastazione indegnamente “autorizzata” della principale fonte di reddito della Riviera del Corallo, quali sono le spiagge. Tutto nel disinteresse, almeno apparente, dell’amministrazione comunale locale che non è riuscita fin’ora nemmeno a realizzare una semplice palizzata in legno di contenimento, come peraltro esisteva in origine. Al fine di arginare il fenomeno erosivo,trattenere la sabbia, ma soprattutto impedire alle auto di camminare sulla sabbia e sostare quasi vicino al mare. Se non si procederà al più presto con la realizzazione di una palizzata o muretto di protezione e reinserimento di opportuna vegetazione, quest’inverno per arrivare ad Alghero dal tutto il comprensorio a nord della città bisognerà attendere la riapertura del strada che costeggia il Calik o fare la strada dei due mari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)