Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSolidarietà › Ascolto empatico: manifestazione a Sassari
A.B. 9 settembre 2015
Ascolto empatico: manifestazione a Sassari
Domenica, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, Passo dopo passo, Voce amica Sassari e l´ATeNA organizzano una passeggiata ecologica per ricordare l’importanza dell’ascolto empatico
Ascolto empatico: manifestazione a Sassari

SASSARI - In occasione della “Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio”, promossa dall’“Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità”, “Voce Amica Sassari”, con il supporto dell’associazione “A.T.eNA” di Porto Torres ha organizzato una passeggiata ecologica alla scoperta dei vecchi sentieri di Sassari ripristinati di recente. Il ritrovo dei partecipanti è fissato domenica 13 settembre, alle ore 9.20, in Piazzale Segni, a Sassari. Il percorso prevede il passaggio per la fontana di Cala Barca e la prosecuzione in mezzo ad una fitta vegetazione che costeggia un corso d’acqua per arrivare all’antica via dei mulini, alcuni dei quali ancora ben conservati e ricchi di fascino. Durante tutto il tragitto, la guida Gianpaolo Demartis, grande conoscitore della flora sarda ed appassionato narratore di storie legate alle tradizioni sarde sull’uso delle erbe officinali, illustrerà con dovizia di particolari ed avvincenti racconti la rigogliosa vegetazione e le fioriture che si incontreranno lungo il cammino.

«Da circa due mesi, stiamo curando una pagina Facebook dedicata alla Giornata Mondiale per la Prevenzione al Suicidio, citando artisti legati al tema e, al contempo, fornendo informazioni sull’argomento. Perché il primo modo per prevenire è parlarne, facendo sì che chi ha questi pensieri o chi gli vive accanto, non si senta solo e giudicato. La pagina si chiama “10 settembre Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio – spiega il presidente di Voce Amica Ornella Leoni - In prossimità della giornata mondiale abbiamo scelto di lanciare un messaggio positivo, usando la metafora poetica della passeggiata all’aria aperta. “Passo dopo passo” è possibile venir fuori dai pensieri più cupi e tornare a respirare».

«Cogliamo l’occasione per ricordare che stiamo cercando nuovi volontari per il nostro servizio – prosegue il vicepresidente di Telefono Amico Italia Annalisa Masala – siamo gli unici in Sardegna ad essere affiliati a Telefono Amico Italia e a rispondere al numero unico nazionale 199/284284, per quattordici ore al giorno 365 giorni su 365. Per far questo, abbiamo continuo bisogno di nuove energie. Per aderire a corso o per partecipare alla presentazione che si terrà il 17 settembre basta mandare una mail a sassari@telefonoamico.it e, dopo il corso di formazione sulle tematiche dell’ascolto, si potrà entrare a far parte del nostro gruppo e contribuire così ad aiutare chi attraversa momenti di crisi o forte disagio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)