Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaLavoro › Lavoro: firmata la convenzione in favore dei lavoratori disabili
Cor 6 ottobre 2006
Lavoro: firmata la convenzione in favore dei lavoratori disabili
La convenzione stipulata questa mattina, prevista per legge da uno specifico decreto legislativo del 2003, è uno degli strumenti elaborati nell’ambito di Lincs, un progetto pilota per la promozione delle politiche attive del lavoro in favore delle classi lavorative svantaggiate
Lavoro: firmata la convenzione in favore dei lavoratori disabili

SASSARI - Favorire l’inserimento lavorativo permanente di persone disabili o svantaggiate anche al fine di facilitarne l’integrazione sociale. È l’obiettivo dell’accordo quadro territoriale per l’inclusione delle persone con disabilità, che è stato sottoscritto questa mattina, nella sala Campus del palazzo della Provincia di Sassari, da amministrazione provinciale, Associazione degli industriali del nord Sardegna, Cna, Confcooperative, Legacooperative, Cisl e Cgil. Si tratta di uno strumento aggiuntivo, concertato tra istituzioni e parti sociali attraverso la mediazione e il supporto di Italia Lavoro e Insar, per ampliare in tutto il territorio provinciale il ventaglio delle opportunità offerte alle imprese di assolvere all’obbligo di assumere persone con disabilità attraverso il conferimento di commesse alle cooperative sociali. La convenzione stipulata questa mattina, prevista per legge da uno specifico decreto legislativo del 2003, è uno degli strumenti elaborati nell’ambito di Lincs, un progetto pilota per la promozione delle politiche attive del lavoro in favore delle classi lavorative svantaggiate. Quella di Sassari è una delle quattro amministrazioni provinciali in tutta Italia che, attraverso l’adesione a Lincs, sono già arrivati alla sottoscrizione della Convenzione quadro territoriale al termine dell’articolato percorso concertativo coordinato dal settore Istruzione, Lavoro e formazione della Provincia di Sassari e dagli assessori provinciali al Lavoro, Salvatore Marino, e alla Pubblica Istruzione, Laura Paoni. Dopo la predisposizione della bozza di accordo, di cui si sono occupati gli uffici provinciali con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro, il documento è stato discusso dal tavolo tecnico composto dalle realtà associative del territorio e successivamente è stato sottoposto al parere della commissione provinciale per il Lavoro. In sostanza, i datori di lavoro che intendono conferire una o più commesse a una singola cooperativa sociale o a un consorzio di cooperative sociali si rivolgono alla Provincia. La richiesta viene prima vagliata dagli uffici provinciali e sottoposta al parere vincolante di un Comitato tecnico che sta per essere costituito. Ricevuto il parere favorevole, il datore di lavoro potrà firmare con la cooperativa e la Provincia una convenzione di regolazione della commessa. Entro novanta giorni dalla firma dovrà essere conferita la commessa. “Stiamo cercando di individuare tutte le soluzioni possibili per tutelare i diritti di chi rischia di restare ai margini del mercato del lavoro”, spiega Salvatore Marino. “L’esperimento prevede la definizione di convenzioni tra i nostri centri per l’impiego e le associazioni di rappresentanza e tutela delle cooperative sociali – prosegue l’assessore provinciale – ma per creare una rete adeguata è necessario il contributo di tutti, e per questo abbiamo deciso di coinvolgere le organizzazioni sindacali e quelle datoriali”. Al di là della soddisfazione per il risultato, “c’è ancora molto da lavorare – conclude Marino – trattandosi di un progetto pilota, dovremo capire cosa funziona e cosa c’è da cambiare per realizzare un modello che eventualmente possa essere esportato oltre i confini del nostro territorio”.
22/5/2025
Diffuso dalla Capitaneria l´avviso di chiamata di imbarco per quattro marinai da imbarcare su tre differenti imbarcazioni. Selezioni il 29 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)