Argentino Tellini
19 settembre 2015
Calcio: Porto Torres debutta contro Alghero
Domenica 20 settembre alle 16 nel mitico campo Occone i rossoblù turritani affronteranno l´Alghero, una sfida classica del calcio isolano

PORTO TORRES - Tutto è pronto per il debutto del Porto Torres nel campionato di promozione. Domenica 20 settembre alle 16 nel mitico campo Occone i rossoblù turritani affronteranno l'Alghero, una sfida classica del calcio isolano. La società del Presidente Stefano Montesu e del dinamico direttore sportivo Tore Porqueddu si presenta ai nastri di partenza molto agguerrita. L'eliminazione dalla Coppa Italia ad opera del forte Stintino non ha minato il morale della squadra, anzi dalla coppa sono arrivate importante conferme e novità, con un buon gioco espresso ed una combattività che sembrava perduta. Il trascinatore della squadra si è rivelato il centrocampista Paolo Congiu, esperto e punto di riferimento per i compagni.
Hanno inoltre impressionato l'esterno Luca Sassu ed il difensore Stefano Pinna, ma tutti gli altri, compresi i tanti giovani, lasciano intuire che per il Porto Torres sarà l'annata del riscatto, dopo le cocenti delusioni delle stagioni precedenti. Fiducioso l'allenatore Gabriele Batteta: «Domenica giocheremo per vincere, pur rispettando gli avversari, che sono forti e che hanno anche passato il turno di Coppa Italia contro il Fertilia. Ritengo però che la mia formazione abbia le carte in regola per farcela. Spero che i tifosi accorrano numerosi a tifarci. Giochiamo in casa, abbiamo bisogno del loro supporto, specie in un campo affascinante come l'Occone».
Anche il decano degli accompagnatori ufficiali del Porto Torres Lello Piras nutre molta fiducia nell'undici rossoblu «Abbiamo giocato in Coppa due buone partite. I nuovi ed i vecchi giocatori hanno bisogno solo di integrarsi. I tre punti domenica sono alla nostra portata. Speriamo bene». Nel frattempo si sono aggregati alla rosa il forte centrocampista Andrea Coghene ed il centravanti neo acquisto Roberto Vacca, su cui la dirigenza pone molte aspettative. Il prezzo del biglietto è popolare, solamente 5 euro. L'auspicio è che l'Occone si riempia come i vecchi tempi e che la vittoria rientri in casa rossoblu. Sarebbe una grande iniezione di fiducia per tutti, per giocatori e dirigenza, che in queste settimane hanno compiuto enormi sacrifici per fare in modo che il calcio non scomparisse dalla nostra città.
*difensore Stefano Pinna
|