Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › Gli imprenditori del Mediterraneo ad Alghero
Cor 16 ottobre 2006
Gli imprenditori del Mediterraneo ad Alghero
Durante la quattro giorni algherese verranno confrontate le diverse esperienze delle strutture economiche regionali dei Paesi del Mediterraneo e messe a punto strategie e modelli di sviluppo
Gli imprenditori del Mediterraneo ad Alghero

ALGHERO - Imprenditori del Mediterraneo a confronto: da questa mattina e fino a sabato 21 ottobre nella sala conferenze dell’hotel Oasis ad Alghero, si incontreranno numerosi attori internazionali dello sviluppo economico. L’importante workshop è stato organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari e dall’Associazione degli Economisti di Lingua Neolatina (AENL), con la collaborazione del Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle Economie Locali (CRIEL) e del Master LED (Local Economic Development) dell’Università dell’Insubria. Obbiettivo prioritario è quello di favorire la comparazione di diversi modelli di “governance” utilizzati nei paesi del Mediterraneo per evidenziare la differente capacità di risolvere i problemi dell’economia e della società da parte delle diverse organizzazioni nonché favorire la crescita della cultura della comparazione internazionale. Durante la quattro giorni algherese verranno confrontate le diverse esperienze delle strutture economiche regionali dei Paesi del Mediterraneo e messe a punto strategie e modelli di sviluppo. Sui temi in discussione sono previsti interventi di alcuni tra i più noti studiosi ed esperti di sviluppo locale, quali Claude Courlet (Rettore dell’Università Pierre Mendès France di Grenoble), Gioacchino Garofoli (Presidente dell’Associazione degli Economisti di Lingua Neolatina), Denis Maillat (Segretario del GREMI e già Rettore dell’Université de Neuchatel), José Reis (il maggior esperto di sviluppo locale in Portogallo, già Segretario di Stato all’Università e alla Ricerca), Abdelkader Sid Ahmed (Université Paris I - Panthéon-Sorbonne - Co-coordinatore Generale del Programma Euro-Med Héritage II), Antonio Vazquez Barquero (Universidad Autonoma de Madrid, Coordinatore di Programmi di cooperazione internazionale sullo sviluppo locale), affiancati da tecnici e rappresentanti di organizzazioni che hanno lavorato sul coordinamento di progetti di sviluppo. I casi di sviluppo locale e il ruolo delle varie organizzazioni operanti in Sardegna saranno autorevolmente presentati da Francesco Pigliaru (Assessore alla Programmazione – Regione Sardegna), da Antonio Sassu (Presidente del Banco di Sardegna) e da Gavino Sini (Presidente della Camera di Commercio di Sassari). Saranno, inoltre, presenti rappresentanti di enti locali esteri, rappresentanti di Centri servizi, centri tecnologici e Agenzie di sviluppo locale. Saranno, infine, rappresentate al workshop le varie isole del Mediterraneo (Isole Baleari, Malta, Cipro, oltre a Sicilia e Sardegna); questo offrirà l’opportunità di riflettere sui problemi del turismo sostenibile e sulle opportunità di sviluppo nelle aree insulari.

nella foto l'hotel Oasis
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)