S.A.
6 ottobre 2015
Ricerca in vetrina: laureati e imprese a Casa Gioiosa
Il Convegno presenterà i lavori di ricerca suddivisi in sei "vetrine" tematiche: efficienza energetica e sostenibilità; tecnologie applicate; scienze, cultura ed economia alimentari; ambiente e paesaggio; storia e identità dei luoghi; democrazia ed equità sociale

ALGHERO - Anche quest'anno l'Adi, Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani, organizza "Ricerca in vetrina", un appuntamento volto a promuovere le opportunità di applicazione e di valorizzazione sul territorio regionale della ricerca scientifica dei dottorandi e dottori di ricerca, presso la società, le istituzioni e le imprese. Venerdì 9 e sabato 10 ottobre a Casa gioiosa nel Parco di Porto Conte (Tramariglio), dalle 9.00 alle 17.30, il Convegno presenterà i lavori di ricerca suddivisi in sei "vetrine" tematiche: efficienza energetica e sostenibilità; tecnologie applicate; scienze, cultura ed economia alimentari; ambiente e paesaggio; storia e identità dei luoghi; democrazia ed equità sociale.
Il convegno Ricerca in vetrina, giunto alla seconda edizione, nasce dall’impegno comune della sede ADI Sassari, promotrice del primo evento, e della sede di Cagliari, nata nel 2014 proprio in seguito alla collaborazione tra ricercatori dei due Atenei sardi, maturata nell’esperienza di Ricerca in Vetrina 2013. La due giorni dell'evento si concluderà con una tavola rotonda su "Il dottorato in Sardegna: alta formazione, ricerca scientifica e capitale sociale", moderata da Marco Calaresu, rappresentante di ADI per Eurodoc (European Council of Doctoral Candidates and Junior Researchers).
Interverranno Massimo Carpinelli, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Enzo Tramontano, direttore della Consulta dei Coordinatori di Dottorato all'Università degli Studi di Cagliari, Virginia Mura, assessore del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale - Regione Sardegna, Claudia Firino, assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - Regione Sardegna, Graziella Pisu per l'Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020, Alessio Rotisciani, responsabile Comunicazione di ADI, Sergio Uzzau, Amministratore Unico di Porto Conte Ricerche, Simonetta Sanna, Vice Presidente della Fondazione Banco di Sardegna. Sono invitati ad intervenire i direttori delle Scuole di Dottorato e i direttori dei Dipartimenti delle Università di Sassari e Cagliari.
|