Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Energie in circolo: tappe a Macomer e Ozieri
S.A. 6 ottobre 2015
Energie in circolo: tappe a Macomer e Ozieri
Dopo il Sulcis e il Medio Campidano le prossime due tappe sono in programma per giovedì 8 ottobre a Macomer, alle ex Caserme Mura e venerdì 9 ottobre a Ozieri all´ex Convento delle Clarisse
Energie in circolo: tappe a Macomer e Ozieri

MACOMER - Prosegue il percorso di "Energie in circolo: un viaggio nell'energia sostenibile in Sardegna", il progetto promosso dalla Regione (assessorati all'Industria e all'Ambiente) e da Sardegna Ricerche. Dopo il Sulcis e il Medio Campidano le prossime due tappe sono in programma per giovedì 8 ottobre a Macomer, alle ex Caserme Mura e venerdì 9 ottobre a Ozieri all'ex Convento delle Clarisse a partire dalle 10.

Aree espositive e informative, laboratori, workshop e spettacoli sui temi dell’energia e della sostenibilità saranno al centro delle due giornate di festa che coinvolgeranno tutti i cittadini con ingresso libero e gratuito. La mattinata, in entrambi gli appuntamenti, sarà dedicata all’approfondimento dei temi legati all’energia sostenibile in Sardegna con un focus sui Paes (Piani di azione per l'energia sostenibile) elaborati nell'ambito del progetto Smart City. Giovedì a Macomer la giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del sindaco Antonio Onorato Succu e dal capo di gabinetto dell'assessorato regionale alla Programmazione, Anna Pireddu.

A Ozieri sarà il sindaco Leonardo Ladu a introdurre i lavori, seguito dall'assessore regionale all'Industria Maria Grazia Piras. La tavola rotonda, in entrambe le giornate, proseguirà con Giuseppe Lenigno, dell’assessorato regionale all’Industria che illustrerà il progetto “Smart City – Comuni in classe A”, a seguire sarà Serenella Paci di Poliste ad approfondire il percorso di Energie in circolo. A chiudere le relazioni introduttive della giornata Piergiorgio Bittichesu dell’assessorato alla Programmazione parlerà delle opportunità del POR FESR Sardegna 2014-2020: Asse IV Energia sostenibile e qualità della vita, il tema dell’energia nella strategia di specializzazione intelligente (S3) della Sardegna.

Durante la mattinata si svolgerà un laboratorio facilitato con la metodologia di progettazione partecipata Metaplan® che offrirà uno spazio di confronto sui Piani di azione per l'energia sostenibile (PAES) per individuare insieme scenari futuri sui temi dell'energia sostenibile nel territorio. Le attività del pomeriggio, a partire dalle 15, saranno dedicate a tutti i cittadini, con dimostrazioni sperimentali per le famiglie, i bambini e gli adulti. Tra queste è in programma anche "L'angolo della scienza" che, attraverso esperimenti e giochi, permetterà di conoscere più da vicino le caratteristiche principali dell'energia e delle sue trasformazioni.

Chiuderà gli eventi, dalle 17, la performance AltreFonti, uno spettacolo sull’energia sostenibile del progetto CircoScienze. I visitatori saranno inoltre invitati alla realizzazione di un'opera artistica collettiva sulla sostenibilità, che sarà installata e presentata il 29 ottobre a Cagliari nella tappa conclusiva del percorso. Ogni tappa del percorso sarà l'occasione per aggiungere un tassello all’opera. Il percorso Energie in circolo nasce nell'ambito del Progetto Smart City – Comuni in Classe A (PO FESR 2007-2013) per favorire la riflessione sui temi dei Piani di Azione per l'Energia Sostenibile (PAES), quali sostenibilità ambientale, efficienza energetica ed energie rinnovabili
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)