Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaCoste › Raccolta firme per un posto al sole "Riservato"
Cor 23 ottobre 2006
Raccolta firme per un posto al sole "Riservato"
Novantasei bagnanti hanno scritto alla Regione e al sindaco perchè, fin dalla prossima stagione, il tratto di scogliera sotto il Lungomare Dante, che tutti conoscono come il Riservato, torni in parte alla libera fruizione
Raccolta firme per un posto al sole

ALGHERO - Da una vita frequentano d’estate quel tratto di scogliera sul Lungomare Dante. Ma la presenza di uno stabilimento balneare ha in parte limitato la possibilità di usufruirne liberamente per gli abituali bagnanti. Circa un centinaio rivendicano il diritto a rientrare in possesso, se non di tutta l’area, se non altro di una parte: «Ad estate ormai passata, ed in vista del possibile rinnovo delle concessioni per l’utilizzo del litorale, facciamo esplicita richiesta affinché il tratto di scogliera situato sul Lungomare Dante ed occupato dallo stabilimento balneare denominato il “Riservato” rientri, se non totalmente, almeno in parte, alla libera fruizione, essendo uno dei pochi spazi disponibili nel nucleo urbano e perciò facilmente raggiungibile», scrivono in una lettera inviata al sindaco Marco Tedde e all’assessorato al Demanio della Regione Sardegna e trasmessa agli organi di stampa per il tramite del movimento politico Arcobaleno di Stella Nascente. Sono state raccolte novantasei firme per evitare che il prossimo anno si ripetano episodi come quelli che si sono verificati nella stagione ormai dietro l’angolo: «Sdraio e ombrelloni venivano disposti in maniera tale da impedire l’accesso a quanti non potevano o non volevano sostenere ingenti costi per usufruire di quello che è un bene comune», denunciano nella missiva. «Ora visto e considerato che il territorio, perciò le spiagge, le scogliere ed il mare, sono un bene comune, è giusto ed è un diritto dei cittadini poterne usufruire con libertà e dignità – proseguono - Visto inoltre che gli spazi liberi a disposizione sono sempre meno, sarebbe opportuno da parte dell’amministrazione comunale, lo chiediamo al Sindaco, nelle more della predisposizione del Piano di Utilizzo dei Litorali, richiedere la disponibilità di tutti gli spazi liberi, o richiedere che si creino ulteriori spazi adibiti alla libera fruizione». I frequentatori del Riservato chiedono soprattutto vigilanza sulle concessioni private «al fine di evitare che le stesse occupino superfici non autorizzate e che si attuino delle vere e proprie vessazioni nei confronti delle persone, delle famiglie, dei bambini che vogliono poter godere di un po’ di mare in assoluta libertà senza per questo sentirsi intrusi in casa propria».

nella foto un tratto del Lungomare Dante



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)