Red
10 ottobre 2015
Serie B: sfida ad alta quota per il Cagliari
Domani pomeriggio, lo stadio Sant´Elia ospiterà la sfida tra rossoblu e Cesena, due retrocesse dalla massima serie che, assieme al Crotone, attualmente guidano la classifica del campionato cadetto

CAGLIARI – Primo interessante snodo del campionato di serie B. Infatti, domani, domenica 11 ottobre, alle ore 12.30, lo stadio “Sant'Elia” ospiterà il match tra Cagliari e Cesena, due retrocesse dalla massima serie che, assieme al Crotone, attualmente guidano la classifica del campionato di serie B. Le due squadre scenderanno in campo sapendo già il sirultato dei calabresi, che anticipano questo pomeriggio, alle 15, al “Menti” di Vicenza.
Mister Massimo Rastelli dovrà fare a meno di diversi giocatori, tra squalifiche (Di Gennaro), infortuni (Balzano e Munari) e, soprattutto, convocazioni delle nazionali (Barella, Barreca, Cerri, Cragno, Krajnc e Murru). L'undici titolare dovrebbe prevedere Storari tra i pali; Salamon e Capuano difensori centrali, con Dessena retrocesso a destra e Pisacane a sinistra; centrocampo a tre con Deiola, Fossati e Joao Pedro, Diego Farias alle spalle delle punte Sau e Melchiorri. In panchina, Colombo, Montaperto, Benedetti, Ceppitelli, Tello, Arras ed il recuperato Giannetti).
Il tecnico Massimo Drago, invece, non può schierare lo squalificato Cascione, Caldara, Djuric e Rosetti (in nazionale), Dalmonte, Improta, Perico e Tabanelli (per diversi problemi). Il portiere sarà Gomis, difeso da De Col, Capelli, Magnusson (favorito su Lucchini) e Mazzotta; Sensi e Kessie centrocampisti di rottura; l'unica punta Ciano sostenuto da Ragusa, Konè e Molina. In panchina, Agliardi, Renzetti, Maleh, Akammadu, Varano, Moncini e Succi.
Le Partite della Settima Giornata:
Vicenza-Crotone (sabato, ore 15)
Pro Vercelli-Novara (20.30)
Cagliari-Cesena (domenica, ore 12.30)
Bari-Virtus Lanciano (15)
Como-Brescia
Livorno-Avellino
Modena-Latina
Perugia-Virtus Entella
Salernitana-Trapani
Spezia-Ternana
Ascoli-Pescara (ore 20.30)
La Classifica: Cagliari, Cesena e Crotone 13; Livorno 12; Bari e Spezia 11; Trapani e Vicenza 10; Pescara 9; Salernitana 8; Ascoli e Modena 7; Brescia, Latina, Perugia, Virtus Entella e Virtus Lanciano 6; Como e Pro Vercelli 5; Avellino e Ternana 4; Novara* 3. (* due punti di penalizzazione).
Nella foto: Niccolò Giannetti
|