Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoManifestazioni › Convegno Sardegna Expo: Morandi a Milano
A.B. 10 ottobre 2015
Convegno Sardegna Expo: Morandi a Milano
«Al lavoro su progetti per la qualità della vita», annuncia l´assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio
Convegno Sardegna Expo: Morandi a Milano

CAGLIARI - «L’eredità di Expo è trasformare i segnali “deboli” che provengono dai territori in punti di forza attraverso il nostro nuovo modello di sviluppo sostenibile, basato sulla straordinaria qualità di vita dell’Isola». Questa la sintesi dell’intervento dell’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi tenuto oggi (sabato), durante l’incontro che si è svolto a Expo su “Eredità da valorizzare”: iniziativa che avvia ufficialmente la fase di verifica e prosecuzione del lavoro dopo l’Esposizione universale. La Sardegna ha partecipato con l’assessore al tavolo sullo sviluppo territoriale coordinato da Aldo Bonomi, responsabile dei progetti delle Regioni per Expo: «E’ stata un’occasione di resoconto e confronto ma soprattutto di programmazione della fase di "follow–up"», ha aggiunto Morandi. Nei vari tavoli allestiti all'“Expo delle idee” è stata proposta una riflessione sull’attività svolta dai singoli territori: sono intervenuti il direttore generale di “Padiglione Italia” Cesare Vaciago, dirigenti della Conferenza Stato–Regioni, esponenti del mondo finanziario ed economico, insieme a giornalisti e scrittori, quali Ferruccio De Bortoli, Gad Lerner ed Antonio Calabrò.

«Oggi si guarda avanti - ha detto Bonomi - con l’obiettivo di costruire un nuovo percorso di crescita dopo un’esperienza unica». Si è discusso quindi di quanto resterà dopo i sei mesi di Expo (appuntamento che ha rappresentato un salto di discontinuità rispetto alla storia delle edizioni passate), nonché sull’analisi dell’efficacia comunicativa delle grandi parole d’ordine dell’Esposizione. Per esempio, il protagonismo delle Regioni, uno degli obbiettivi del progetto “Expo e Territori”, può tramutarsi in un segnale forte sul piano dell’eredità dell’appuntamento globale milanese? Green economy, coscienza di luogo, aperta e alimentata da relazioni internazionali, nuova questione sociale, migrazioni e cibo, e naturalmente qualità della vita, sono contenuti su cui puntare per elaborare un nuovo modello di sviluppo.

«Il tema strategico della qualità della vita - ha spiegato Morandi - è il perno su cui la Regione ha costruito sin dal 2014 tutta la sua partecipazione all’Esposizione universale, tutti gli eventi promozionali dentro e fuori Expo, e su cui è stato imperniato l’allestimento del Padiglione Sardegna. Continueremo a impostare il nostro lavoro, puntando su eccellenze e coscienze dei territori, con la ferma volontà di costruire una nuova immagine dell’isola e per favorire conoscenza e posizionamento del prodotto Sardegna su tutti i mercati. Un percorso impegnativo, avvincente e lungimirante - ha concluso l’esponente della Giunta Pigliaru - che la Regione sta vivendo da protagonista, con riconoscimenti sia a livello nazionale, con i testimonial sardi inseriti nei circuiti comunicativi di Expo come “best practice”, sia a livello internazionale, con l'appeal crescente nei confronti delle delegazioni di tutto il mondo».

Nella foto: l'assessore regionale Francesco Morandi
15:10
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
11:39
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)