Red
11 ottobre 2015
Serie B: il Cagliari vince e torna capolista
Allo stadio Sant´Elia, i rossoblu battono 3-1 il Cesena nella settima giornata e ritornano solitari in vetta alla classifica del campionato

CAGLIARI - Allo stadio "Sant'Elia", il Cagliari batte 3-1 il Cesena nel match valido per la settima giornata del campionato di serie B e, complice il pareggio a reti bianche del Crotone, ieri sera (sabato) a Vicenza, torna solitario in vetta alla classifica. La partita è stata decisa dalle reti di Diego Farias nel primo tempo, di Sau e Melchiorri nella ripresa (per gli ospiti, bella punizione di Magnusson sul 2-0).
PRIMO TEMPO. Sfida subito piacevole, con le due squadre che cercano di costruire subito qualcosa. La prima ammonizione della partita arriva per un fallo di mano di Konè dopo 8' di gioco. Grande attività per entrambe le squadre fino ai 18metri, ma i due portieri si stanno limitando alla normale amministrazione. Alla prima occasione degna di nota, arriva la rete del vantaggio rossoblu. E' il 36', su un cross dal fondo, giunto da sinistra, Joao Pedro stacca altissimo, Gomis si salva, ma nel proseguimento dell'azione, la conclusione di Diego Farias viene deviata fortuitamente da Magnusson, per l'1-0. Allo scadere, cartellino giallo per De Col. L'arbitro concede un minuto di recupero e poi manda le due compagini negli spogliatoi per il riposo di metà gara.
SECONDO TEMPO. Al rientro in campo, Rastelli ripropone gli stessi undici che hanno disputato la prima frazione di gioco, mentre Drago sostituisce De Col con Sensi, mentre Kessie retrocede esterno basso a destra. Al 47', Ragusa batte Storari, ma una millimetrica posizione di fuorigioco rende vana l'azione. Poco oltre l'ora di gioco, buona incursione centrale di Melchiorri, che dai 18metri tenta la battuta, ma la mira è di poco alta. Un minuto dopo, splendida ripartenza rossoblu, con Melchiorri che entra in area, si presenta davanti al portiere e potrebbe battere a rete, ma preferisce toccare per Sau, che ha qualche problema di controllo, ma trova il tocco del 2-0. Al 63', primo cambio cagliaritano, con Deiola al posto di Fossati, in preda ai crampi. Al 66', il Cesena cambia una punta: fuori il giovane Moncini e dentro l'esperto Succi. Due minuti dopo, proprio il neoentrato ha la palla buona per dimezzare lo svantaggio, ma il suo diagonale si perde sul fondo. Qualche problema muscolare per Storari, che lamenta guai alla gamba sinistra. Ed i problemi in spinta si vedono al 72', quando, sulla punizione vincente di Magnusson, il portiere rossoblu non riesce a staccare bene e la palla finisce in rete, per il 2-1. La panchina del Cagliari si preoccupa, Colombo si scalda, ma Melchiorri rimette subito le cose apposto, con uno scatto in campo aperto: entra in area ed insacca sul primo palo. La prima ammonizione per il Cagliari arriva al 77', all'indirizzo di Joao Pedro. Subito dopo, Rastelli inserisce Tello per un esausto Diego Farias. A dieci minuti dalla fine, ammonizione anche per capitan Capelli, che ferma irregolarmente una ripartenza. Diversi rossoblu lamentano guai muscolari assortiti. A sette minuti dalla fine, Rastelli decide di cambiare Sau con Benedetti. Poco prima, buona conclusione di Succi dai 18metri, di poco alta. Al minuto 87, ottima palla di Melchiorri per Deiola, ma il giovane cagliaritano colpisce debolmente e Gomis blocca. Subito dopo, Raffini prende il posto di Ragusa. Tanti i rossoblu in preda ai crampi. L'arbitro concederà sei minuti di recupero.
CAGLIARI-CESENA 3-1:
CAGLIARI: Storari, Pisacane, Ceppitelli, Salamon, Capuano, Dessena, Fossati (18'st Deiola), Joao Pedro, Diego Farias (32'st Tello), Sau (38'st Benedetti), Melchiorri. Allenatore Massimo Rastelli.
CESENA: Gomis, De Col (1'st Sensi), Capelli, Magnusson, Mazzotta, Kessie, Konè, Molina, Ciano, Moncini (21'st Succi), Ragusa (42'st Raffini). Allenatore Massimo Drago.
ARBITRO: Fabrizio Pasqua di Tivoli.
RETE: 36' Diego Farias, 17'st Sau, 27'st Magnusson, 28'st Melchiorri.
Le Partite della Settima Giornata:
Vicenza-Crotone 0-0 (giocata sabato)
Pro Vercelli-Novara 0-1 (giocata )
Cagliari-Cesena 3-1
Bari-Virtus Lanciano (domenica, ore 15)
Como-Brescia
Livorno-Avellino
Modena-Latina
Perugia-Virtus Entella
Salernitana-Trapani
Spezia-Ternana
Ascoli-Pescara (20.30)
La Classifica: Cagliari* 16; Crotone* 14; Cesena* 13; Livorno 12; Bari, Spezia e Vicenza* 11; Trapani 10; Pescara 9; Salernitana 8; Ascoli e Modena 7; Brescia, Latina, Perugia, Virtus Entella, Virtus Lanciano e Novara** 6; Como e Pro Vercelli* 5; Avellino e Ternana 4; Novara* 3. (* una partita in più; ** due punti di penalizzazione ed una partita in più).
|