Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcertiI love Bach: applausi per Mauro Uselli
A.B. 16 ottobre 2015
I love Bach: applausi per Mauro Uselli
La prima del nuovo progetto del poliedrico musicista algherese è stata presentata martedì a Chelsea, in occasione dell´International Festival World Music
<i>I love Bach</i>: applausi per Mauro Uselli

ALGHERO – E' stata accolta con un buon successo di pubblico e di critica la prima del nuovo progetto del poliedrico musicista algherese Mauro Uselli, “I love Bach”, presentata a Chelsea, in occasione dell'“International Festival World Music”, annuale appuntamento interculturale musicale con celebri esponenze da tutto il mondo della musica. Uselli, oltre ad un saluto caloroso e plateale alla sua Sardegna, fonte di grande determinazione ed ispirazione, ha spiegato il concetto del progetto da solista che lo vedrà impegnato ad ottobre in diversi teatri europei (tra questi, il nuovo debuto al “Teatro Carrè” di Amsterdam).

Inoltre, ancora locations suggestive, nelle quali vengono messi in risalto anche i suoni dell`ambiente circostante naturale, come canti di uccelli ed affetti metropolitani, il tutto scelto appositamente per dare il massimo risalto alla musica di Johan Sebastian Bach, interpretata ed eseguita per strumento solo, in questo caso il flauto, live di rara veduta con un sound che viaggia nel tempo capace di attrarre le platee di tutti i palati musicali, “perchè la musica di Bach è la culla di di tutti i suoni che oggi ascoltiamo, e che ascolteremo in futuro”, spiega il musicista.

Per il festival della World Music, Uselli, ha tenuto da solo il palco, dando un saggio di tecnica, virtuosismo e poesia in 20' di esibizione, presentando due celebri opere di Bach, la “partita” e la “sonata in la minore”, risquotendo grande attenzione ed ammirazione da parte del pubblico che nel finale ha voluto sottolineare l`esibizione con interminabili e sonori applausi. I love Bach sta aggregando centinaia di persone ad ogni live. I prossimi appuntamenti sono in programma ancora a Londra, nella “Gallery Art”, accanto ai mosaici di Blake`s Lambeth a Waterloo, per poi passare al “Covent Garden”, prima di giungere in Olanda. Mauro Uselli continua ad ottenere consensi ed apprezzamenti ed è ormai riconosciuto dalla critica internazionale come uno dei più originali flautisti interpreti della musica di Bach.

Nella foto: Mauro Uselli
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)