Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSolidarietà › A Cagliari, la cittadella della solidarietà
A.B. 16 ottobre 2015
A Cagliari, la cittadella della solidarietà
Per decisione della Giunta Regionale, l´ex Deposito carburanti di Monte Urpinu diventerà la Cittadella della solidarietà e del volontariato
A Cagliari, la cittadella della solidarietà

CAGLIARI - L’ex 68esimo Deposito carburanti dell’Aeronautica Militare diventerà una Cittadella della solidarietà e del volontariato. Lo ha deciso la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu. Il compendio immobiliare di Monte Urpinu, che si affaccia sulla Via Guadazzonis, fu costruito negli Anni Trenta e nel 2011 è stato ceduto alla Regione dal Demanio dello Stato. Il bene comprende alcuni fabbricati destinati ad alloggi, uffici, magazzini, officine, laboratori, un’autorimessa e impianti sportivi. La superficie complessiva è di 149mila metri quadrati.

“Si tratta di un’importante risorsa territoriale che, per la prima volta, la Regione destinerà alle Associazioni appartenenti al terzo settore – spiega Erriu – Il mondo del volontariato sardo, delle Onlus e del terzo settore è in continua espansione ed è anch’esso una grande risorsa della Sardegna. Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno attivare processi che coinvolgono tale mondo nella gestione di questi spazi. Le Direzioni generali dell’Urbanistica e delle Finanze con l’organismo istituzionale, cioè l’Osservatorio regionale del Volontariato, dovranno elaborare un programma di utilizzo e il conseguente disciplinare per stabilire i criteri di assegnazione, naturalmente nel pieno rispetto delle disposizioni in materia urbanistica e paesaggistica”.

Il programma verrà attuato con un forte coinvolgimento del Comune di Cagliari. Le organizzazioni di utilità sociale, le istituzioni, fondazioni e Associazioni non aventi scopo di lucro dovranno garantire la fruibilità degli spazi alla collettività e/o per fini di utilità sociale. I locatari, inoltre, dovranno impegnarsi ad affrontare le spese di riqualificazione e manutenzione degli immobili.

Nella foto: l'assessore regionale Cristiano Erriu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)