Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAssociazionismo › E´guerra in borgata ad Alghero. Comitato Nurra si ricostituisce
S.A. 19 ottobre 2015
E´guerra in borgata ad Alghero
Comitato Nurra si ricostituisce
Si riaccende lo scontro all'interno del Comitato Zonale Nurra. Daniele Dore annuncia la ricostituzione del Consiglio direttivo, la replica di Antonio Zirra. Stasera la prima riunione voluta dall'amministrazione comunale in vista del nuovo regolamento per i comitati di quartiere e borgata
E´guerra in borgata ad Alghero. Comitato Nurra si <i>ricostituisce</i>

ALGHERO - E' una guerra senza esclusione di colpi quella che si sta consumando nelle borgate algheresi. Dopo l'attacco dei giorni scorsi contro l'assessore Natacha Lampis a firma di tre comitati [LEGGI], si è riacceso lo scontro all'interno del Comitato Zonale Nurra [LEGGI]. Venerdì si è tenuta una doppia riunione convocata da Daniele Dore e Antonio Zirra, in attesa del primo incontro ufficiale voluto dall'amministrazione comunale in programma questa sera (lunedì) che avvierà un percorso che porterà alla definizione condivisa di un regolamento per la nascita, il funzionamento e il riconoscimento dei Comitati di quartiere e di borgata del Comune [LEGGI]. Il primo rivendica la ricostituzione e la piena funzionalità data al Consiglio Direttivo dello storico comitato. «Durante la seduta, molto partecipata e ordinata, è stata fatta una cronistoria dei principali fatti accaduti a partire dalle elezioni di dicembre 2014 fino ad oggi, supportata dalla proiezione di resoconti e documenti» riferisce Dore, riconfermato dai presenti all'unanimità nel ruolo di presidente.

E ancora: «preso atto della decadenza dei consiglieri che hanno agito in contrasto con le norme statutarie, è stata accolta dall’Assemblea una mozione, ampiamente discussa dai cittadini e approvata a maggioranza dei votanti con un solo astenuto e nessun contrario, che ha permesso la surroga dei consiglieri decaduti con i primi dei non eletti (Donatella Manunta di Guardia Grande, Cristina Correddu e Francesco Salis di Corea) e la coptazione di consiglieri aggiunti (Paolo Roberto Usai di Sa Segada e Alessandro Carlovich di Maristella) per le borgate rimaste prive di consiglieri. Tali consiglieri rimarranno in carica sino al momento delle nuove elezioni e garantiranno una migliore rappresentanza sul territorio».

Di più: al termine dell’Assemblea si è proceduto con una raccolta firme «per chiedere che si trovino dei meccanismi per garantire una rappresentanza unitaria del territorio della bonifica storica algherese». Non si è fatta attendere la replica di Zidda che si definisce «il presidente legittimo»: «sono costretto a denunciare l'ennesima farsa messa in atto dalla minoranza dei consiglieri del comitato zonale nurra, capitanati dal presidente dell'Associazione Impegno Rurale di Santa Maria la Palma e dai suoi nuovi adepti. In una riunione promossa con l'inganno poco più di un centinaio di persone ha deciso qualsiasi cosa: nuovo presidente (lo sfiduciato Daniele Dore), consiglieri che alle ultime elezioni di dicembre hanno preso fino al 700% dei voti in meno rispetto ai loro avversari eletti, nuovi consiglieri nemmeno candidati e sconosciuti, ecc». «Ricordo - conclude che la Bonifica di Alghero è composta da quasi 3000 abitanti. Il 4% intende prendere il sopravvento sulla restante parte? Come qualcuno ha già detto, non ci sono i numeri per rendere il comitato zonale nurra rappresentativo, questo è chiaro e inconfutabile».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)