Pietro Pittalis
30 ottobre 2015
L'opinione di Pietro Pittalis
Carni rosse, bisogna difendere le produzioni sarde
Nella moltitudine di voci che si sono alzate per difendere le produzioni della nostra terra, è mancata quella dell'assessore all'Agricoltura, il cui silenzio in questo caso diventa assordante. E' necessario contrastare anche sul piano mediatico gli effetti di un messaggio fuorviante, che rischia di avere un impatto negativo per la nostra economia. Occorre gridare che non tutte le carni sono stante “messe all'indice”, ma solo quelle lavorate secondo prassi che non sono certo quelle praticate dalle nostre parti. Proprio le carni sarde invece, se combinate nella dieta mediterranea, rappresentano uno dei segreti della longevità del nostro popolo. Se l'assessore avesse avuto la stessa determinazione con cui da altre parti cercano di propinare al mondo insetti contrabbandati come nuovo cibo, avrebbe svolto al meglio il suo compito. Anche su questo la Giunta Regionale continua a praticare un sovranismo con la marcia indietro ingranata, che si concretizza nella passiva rinuncia alle nostre tradizioni e alla nostra specialità perfino in campo agroalimentare.
* capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
|
|
|
|
 |
|
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
|
|
|
|
|
2 agosto 2 agosto 31 luglio
|