Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Asl Olbia: Novembre è il mese dell’appropriatezza prescrittiva
S.A. 13 novembre 2015
Asl Olbia: Novembre è il mese dell’appropriatezza prescrittiva
Novembre diventa per la Asl di Olbia un punto di partenza, dal quale avviarsi verso una maggiore consapevolezza che parte dalla formazione di tutti i “medici prescrittori” ma che coinvolge anche i cittadini, che devono esser consapevoli e partecipi del cambiamento. Tre gli eventi
Asl Olbia: Novembre è il mese dell’appropriatezza prescrittiva

OLBIA - La Asl di Olbia vuole cambiare passo e ha inaugurato per tutto il mese di Novembre “il mese dell’appropriatezza prescrittiva”, incentrato sulla formazione di tutti gli operatori, ma soprattutto, su un mutamento culturale che deve passare necessariamente attraverso la popolazione. «Assumere più farmaci o effettuare più esami non è certo sinonimo di migliore sanità, tutt’altro», spiega il commissario della Asl Gallurese, Paolo Tecleme.

«L’obiettivo che ci dobbiamo prefiggere è quello di erogare l’assistenza nel “posto giusto” (ambulatorio specialistico, ospedale, day hospital, cure primarie o domiciliari, etc.), nel “momento giusto”, per il “tempo giusto” e impegnando i “professionisti giusti” in relazione ai reali bisogni di salute del paziente, tenendo anche conto dei costi necessari per raggiungere l’unico obiettivo del Servizio Sanitario: la salute dei nostri cittadini». Novembre, quindi, diventa per la Asl di Olbia un punto di partenza, dal quale avviarsi verso una maggiore consapevolezza che parte dalla formazione di tutti i “medici prescrittori” (come medici di medicina generale, pediatri, medici ospedalieri e specialisti, etc..) ma che coinvolge anche i cittadini, che devono esser consapevoli e partecipi di questo cambiamento.

n quest’ottica sono tre gli eventi organizzati a novembre nella Asl Gallurese. Si è iniziato ieri, giovedì 12 e proseguirà oggi, con due edizioni del convegno dal titolo “Governo complessivo della spesa farmaceutica”, rivolto a Medici di medicina generale e ai Pediatri, ai Medici ospedalieri e agli Specialisti. L'altro appuntamento è programmato per venerdì 20 novembre, nella sala congressi del Museo Archeologico di Olbia, con il convegno “Appropriatezza prescrittiva nell’imagin e nel laboratorio”, che intende illustrare le potenzialità delle nuove indagini strumentali e dei nuovi test laboratoristici, attraverso la divulgazione delle linee guida dell’iter diagnostico, confrontandolo con l’appropriatezza prescrittiva assunta in un ottica di razionalizzazione ed ottimizzazione delle risorse. Al corso di formazione è prevista la partecipazione, oltre ai massimi esponenti regionali, anche di Sandra Vernero, presidente dell’associazione Slow Medicine, e Alda Borrè, Direttore del Dipartimento di diagnostica per immagini della città della salute di Torino. Il convegno è organizzato dal Dipartimento dei Servizi diagnostici della Asl di Olbia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)