Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Fauna selvatica e danni all’agricoltura: audizioni in Commissione
A.B. 17 novembre 2015
Fauna selvatica e danni all’agricoltura: audizioni in Commissione
Il provvedimento in discussione prevede alcune modifiche alla legge regionale sull´Organizzazione amministrativa della Regione e competenza della Giunta, della Presidenza e degli assessorati ed a quella sulle Norme sulla protezione della fauna selvatica e l’esercizio della caccia in Sardegna
Fauna selvatica e danni all’agricoltura: audizioni in Commissione

CAGLIARI - La Quinta Commissione del Consiglio Regionale ha avviato questo pomeriggio (martedì) un ciclo di audizioni sulla proposta di Legge n.227 Norme in materia di danni all’agricoltura da fauna selvatica. Il parlamentino presieduto da Luigi Lotto ha sentito i rappresentanti delle associazioni di categoria Cia, Copagri e Confagricoltura ed il presidente di Legambiente Vincenzo Tiana. Il provvedimento in discussione prevede alcune modifiche alla legge regionale sull'Organizzazione amministrativa della Regione e competenza della Giunta, della Presidenza e degli assessorati ed a quella sulle Norme sulla protezione della fauna selvatica e l’esercizio della caccia in Sardegna.

Tra le novità introdotte: il trasferimento di competenze dall’Assessorato all’Ambiente a quello dell’Agricoltura in relazione alla gestione degli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica; la possibilità di commercializzare la carne di animali selvatici abbattuti o catturati nei piani di controllo regolarmente autorizzati; l’esclusione del daino (dama dama) dall’elenco delle specie di fauna selvatica particolarmente protette. Riguardo a quest’ultimo punto, il presidente Lotto ha chiarito in premessa che non si pensa ad un inserimento del daino tra le specie cacciabili. Subito dopo, sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni di categoria. Il coordinatore regionale di Copagri Pietro Tandeddu ha espresso perplessità sul trasferimento di competenze riguardo alla gestione degli indennizzi per i danni causati dalla fauna selvatica. Il rappresentante di Coopagri ha poi invitato la Commissione a prevedere un potenziamento delle risorse stanziate per il ristoro dei danni (400mila euro) e ad escludere un prelievo di fondi dal Psr per finanziare questi capitoli di bilancio.

Su quest’ultimo argomento si è soffermato anche il presidente di Confagricoltura Luca Maria Sanna, che ha espresso la sua totale contrarietà ed ha chiesto di lasciare in capo all’Assessorato all’Ambiente le competenze in materia e di prevedere, eventualmente, un coinvolgimento dell’Assessorato della Sanità nei corsi di formazione diretti ai cacciatori e relativi alle corrette modalità di macellazione, trasporto e trattamento delle carcasse di cinghiale, al fine di evitare la diffusione accidentale della peste suina africana. Il presidente di Cia Martino Scanu ha auspicato una legge organica che garantisca una migliore gestione del territorio. Giudizio negativo sulla legge, infine, da parte del presidente di Legambiente Vincenzo Tiana, che si è detto contrario a risolvere emergenze senza azioni coordinate. Lotto ha chiarito la posizione della Commissione: «Non intendiamo intervenire sull’impianto complessivo della Legge n.23, lo si farà eventualmente nel Piano faunistico regionale a cui sta lavorando la Giunta. Oggi non si parla di caccia ma di interventi per evitare danni che la Regione non riesce più ad indennizzare». Le audizioni proseguiranno domani. La Commissione sentirà gli assessori dell’Ambiente e dell’Agricoltura Donatella Spano ed Elisabetta Falchi.

Nella foto: Luigi Lotto, presidente della Quinta Commissione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)