Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniTrasportiRyanair, viaggio verso il disastro
Attilio Dedoni 29 novembre 2015
L'opinione di Attilio Dedoni
Ryanair, viaggio verso il disastro
<i>Ryanair, viaggio verso il disastro</i>

Viaggia ormai verso il disastro più totale la situazione del trasporto aereo da e per la Sardegna, ma sembra che finora se ne siano accorti tutti tranne chi di dovere, vale a dire l’assessore Deiana e il presidente Pigliaru, che dovrebbe cominciare a ragionare seriamente sull’adeguatezza della sua squadra di governo ad affrontare i problemi più importanti dell’Isola, in particolare quelli di un settore nevralgico come i trasporti.

Le notizie sempre più preoccupanti su un’imminente ‘fuga’ di Ryanair dagli scali isolani si sommano al fallimento del bando per la destagionalizzazione dei flussi turistici che avrebbe dovuto finanziare i cosiddetti ‘winter-links’, i collegamenti invernali con le capitali europee sbandierati come il fiore all’occhiello del nuovo modello di continuità territoriale allo studio da parte della Giunta, per tratteggiare un quadro catastrofico: il sistema dei collegamenti aerei rischia di precipitare indietro di decine di anni a causa dell’incapacità di chi, nell’esecutivo, è chiamato ad occuparsene.

Per quanto riguarda i tagli alle rotte del vettore low-cost irlandese, l’Assessore non può continuare a nascondersi dietro il dito di una legge approvata nella scorsa legislatura: è lui che, in oltre un anno e mezzo di mandato, non è stato in grado di proporre uno straccio di soluzione che consenta di salvaguardare i collegamenti low-cost senza incorrere nelle sanzioni dell’Unione Europea, che poi è quello che si fa regolarmente e senza troppi patemi in tante altre regioni italiane. Quanto agli ‘winter-links’, il bando per la promozione turistica non assegnato per ‘vizi formali e mancato soddisfacimento dei requisiti richiesti’ rasenta il ridicolo: se nessuna compagnia aerea soddisfa i requisiti, è evidente che sono questi ultimi ad essere sbagliati.

E nessuno vuole pensare che l’Assessore al Turismo abbia gestito una pratica che solo incidentalmente ricade in capo al suo Assessorato, trattandosi di una materia più legata al settore dei trasporti, senza consultarsi con il collega di Giunta più direttamente interessato. Giunti ad una situazione che appare sempre più compromessa, non possiamo che rinnovare l’appello alla maggioranza affinché sostenga la mozione presentata dai Riformatori insieme ad altri gruppi dell’opposizione, nella quale si chiede al Presidente di revocare la delega all’Assessore ai Trasporti. L’operato di Deiana sta allontanando sempre di più la Sardegna dall’Italia e dall’Europa, mandandola alla deriva in mezzo al Mediterraneo come il classico isolotto deserto che soltanto i naufraghi, se sono fortunati, riescono a raggiungere.

*capogruppo dei Riformatori Sardi – Liberaldemocratici in Consiglio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)