Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniPoliticaAbbattiamo gli steccati e creiamo dialogo e confronto
Nicola Sanna 30 novembre 2015
L'opinione di Nicola Sanna
Abbattiamo gli steccati e creiamo dialogo e confronto
<i>Abbattiamo gli steccati e creiamo dialogo e confronto</i>

Sono sorpreso e non condivido affatto la scelta del consiglio dei docenti della scuola primaria di San Donato di dire no alla visita pastorale dell'arcivescovo di Sassari. Quell'istituto che, con la grande presenza di bambini di varie nazionalità, ha dimostrato di essere un esempio di integrazione. E se integrazione vuol dire rispetto e ricerca della conoscenza del prossimo, con questo gesto a me sembra si faccia un passo nella direzione contraria. Credo che la visita pastorale sia uno dei tanti riti di vicinanza che dimostri la volontà di incontrare, conoscere e ascoltare il prossimo e che non presupponga una scuola confessionale quanto una scuola aperta a tutti. La visita, pertanto, serve non tanto a parlare con se stessi ma come momento di socialità. In questo periodo, non abbiamo bisogno di gesti che tendono a inasprire gli animi quanto momenti di confronto e di comprensione gli uni degli altri. Abbiamo un Papa che si reca in Africa, in luoghi in cui parlare di fede è diventato pericoloso. E mentre Lui abbatte gli steccati noi qui alziamo muri. Mi auguro che gli insegnanti rivedano questa scelta e anzi, proprio in virtù del fatto che l'istituto è stato esempio di integrazione, invece di apporre un rifiuto si solleciti la visita di altre professioni religiose, così da creare occasioni di dialogo e confronto e dare ai bambini la possibilità di conoscere. Offrire strumenti per un'analisi critica e per un arricchimento culturale. Quello che la scuola deve fare.

* sindaco di Sassari
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)