Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › L´algherese Alfonso tra i maratoneti della musica
A.B. 4 dicembre 2015
L´algherese Alfonso tra i maratoneti della musica
Per sei ore, studenti, insegnanti, musicisti della Rai ed altri ospiti hanno suonato nell´aula magna del Politecnico di Torino. Tra loro, il 20enne batterista algherese Manuel Alfonso
L´algherese Alfonso tra i <i>maratoneti</i> della musica

ALGHERO –Il Politecnico di Torino ha salutato il mese di novembre in musica. Per sei ore, studenti, insegnanti di prestigiosi Conservatori, musicisti della Rai ed altri ospiti hanno suonato nell'aula magna del prestigioso Istituto. Tra loro, anche un algherese, il 20enne batterista Manuel Alfonso, che al Politecnico frequenta il secondo anno di Ingegneria dei materiali.

Con oltre sette anni di studio della batteria (di questi, gli ultimi quattro sotto la guida del maestro Paolo Piria), Alfonso è salito sul palco proponendo un variegato medley: da Nightmare (degli Avenged Sevenfold) a The trooper (Iron Maiden), da Master of puppets (Metallica) a Back in black (AcDc), da It's my life (Bon Jovi) a I'm a pirate (Pirate of the Caribbean), da Roxane (The Police) a Hold the line (Toto), fino a Tom Sawyer (Rush) e Man in the mirror (Michael Jackson).

Nella foto: Manuel Alfonso
14:20
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
3/9/2025
La grande stagione del Blue al tramonto di Porto Ferro si chiude con uno dei grandi amici del festival, artista straordinario e anima ispiratrice di un evento che sta per compiere 10 anni
3/9/2025
Saranno tre serate live ed esibizioni concertistiche uniche: Mauro Uselli aprirà come di consueto la rassegna presentando martedì 16 settembre al Chiostro di San Francesco, un repertorio di raga indiani, e musiche di Bach, con improvvisazioni estemporanee stilistiche tipiche dell’artista
3/9/2025
Doppio appuntamento con la musica da camera al Canepa dopo la pausa estiva. Questa sera alle 19 il palcoscenico sarà affidato al Trio Auralis, formato dagli allievi Eleonora Denegri (flauto), Riccardo Di Ciccio (fagotto) e Walter Masala (pianoforte)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)