|
 |
|
7/7/2021
In particolare nel Cagliaritano, nel Sulcis, nel Medio Campidano e nelle zone centrali, le temperature dei prossimi giorni potrebbero toccare i 39 gradi. Allerta anche sul fronte incendi, segnalato pericolo arancione
|
|
|
 |
|
6/7/2021
«Il sindaco dopo le passerelle è scomparso». Durissima presa di posizione dei consiglieri comunali che chiedono le dimissioni dei responsabili di tanto disagio. Lamentele nell´Hub vaccinale di Alghero da quando gli orari di servizio sono stati dimezzati. Operatori sanitari e volontari sull´orlo di una crisi di nervi. Anziani a rischio
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Cresce la preoccupazione ad Alghero per il mini focolaio Covid che ha interessato soprattutto giovani e attività di somministrazione. Così Ats e Amministrazione corrono ai ripari: due giornate di tamponi per operatori e dipendenti del settore del turismo e commercio
|
|
|
 |
|
5/7/2021
Il picco si raggiungerà nelle giornate di domani, martedì 6 luglio, e dopodomani, mercoledì 7 luglio. L´avviso di condizioni meteo avverse è stato emesso dal Centro Funzionale della Protezione civile regionale
|
|
|
 |
|
1/7/2021
In cifre la Campagna Antincendio 2021 prevede un totale di 7.084 unità di personale a terra. Il Corpo Forestale è presente con 700 uomini e 225 mezzi, le organizzazioni di volontariato saranno presenti sul territorio regionale con 2.523 volontari con 308 mezzi
|
|
|
 |
|
26/6/2021
Si tratta di un evento di eccezionale rarità per le coste dell’Oristanese, che ha richiesto un grande impegno del Corpo forestale, impegnato nel difendere la biodiversità anche in un periodo particolarmente impegnativo per le attività antiincendio
|
|
|
 |
|
26/6/2021
«A Capo Teulada una stazione del Sistema nazionale di allertamento maremoti», annuncia l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis
|
|
|
 |
|
18/6/2021
Pubblicato l´avvio di condimento avverse per «alte temperature» dalle ore 12 del 18.06.2021 (venerdì) e sino alle 15 del 21.06.2021 (lunedì). Colpita la Sardegna settentrionale
|
|
|
 |
|
17/6/2021
«La pandemia ha ridotto le donazioni e l´arrivo del periodo estivo fa registrare il calo di presenze dei donatori», dichiarano dall´Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
|
|
|
 |
|
15/6/2021
Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza per furto un romeno, già noto alle forze dell´ordine, che avrebbe rubato in una profumeria e ricettato bottiglie di superalcolici
|
|