Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioniOnore a Fadda: inno alla vita al Quarter
Red 23 settembre 2019
Onore a Fadda: inno alla vita al Quarter
Mercoledì sera, in Piazza del Lo Quarter, ad Alghero, l´associazione Cultura al femminile, in collaborazione con l´Ail di Sassari e la Fondazione Alghero, presentano l´evento di musica e parole “Inno alla vita. Serata in onore di Pierpaolo Fadda”
<i>Onore</i> a Fadda: inno alla vita al Quarter

ALGHERO – Mercoledì 25 settembre, alle 18, in Piazza del Lo Quarter, ad Alghero, l'associazione Cultura al femminile, in collaborazione con l'Ail di Sassari e la Fondazione Alghero, presentano l'evento di musica e parole “Inno alla vita. Serata in onore di Pierpaolo Fadda”. Nel corso della serata, inserita nei festeggiamenti per il Patrono di Alghero San Michele, ci sarà la premiazione del vincitore del concorso per racconti dedicato a Fadda (giornalista, poeta e direttore della rivista “Antas”, precocemente scomparso a causa della leucemia) ed intitolato “Gli Anni '80: il decennio che ha generato il millennio”.

In programma anche uno spettacolo musicale in lingua sarda ed algherese. Interverranno Emma Fenu (scrittrice, studiosa di storia delle donne e presidente di Cultura al femminile), Marco Di Gangi (assessore comunale alla Cultura), Pier Bruno Cosso (scrittore e presidente della giuria del concorso letterario), Marilena Rimini Fiori (presidente di Ail Sassari) e Marisa Castellini (presidente dell'Università per le tre età).

Previste le esibizioni canore di Antonello Colledanchise, Silvia Sanna, Gian Mario Virdis, Anna Maria Puggioni ed Enzo Mugoni. L'ingresso alla manifestazione è libero.

Nella foto: la scrittrice Emma Fenu, presidente di Cultura al femminile
14:22
Sabato 12 luglio torna l’Akènta Day: mare, vino e territorio si incontrano in un evento tra le onde e il cuore di Alghero. Il programma della mattina e la sfilata serale
10/7/2025
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)