Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa
Red 31 ottobre 2019
Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa
Il Consorzio turistico Riviera del corallo propone ai cittadini una seconda giornata di pulizia, stavolta lungo la strada di accesso ad Alghero dalla Strada statale 127 bis (ingresso da Sassari/Olmedo). L’appuntamento è fissato per domenica 10 novembre, dalle 9 alle 13, all’ingresso di Galboneddu
Puliamo gli accessi di Alghero: seconda tappa

ALGHERO - Dopo il successo della prima giornata di volontariato dedicata alla pulizia del tratto di strada che conduce dall’aeroporto ad Alghero, il Consorzio turistico Riviera del corallo propone ai cittadini una seconda giornata di pulizia, stavolta lungo la strada di accesso ad Alghero dalla Strada statale 127 bis (ingresso da Sassari/Olmedo). L’appuntamento è fissato per domenica 10 novembre, dalle 9 alle 13, all’ingresso di Galboneddu, dove sarà presente una postazione con distribuzione di acqua e guanti usa e getta per chi non avesse i suoi a disposizione.

I lavori interesseranno indicativamente il tratto dalla rotatoria adiacente il cimitero fino alla zona di Montagnese. E’ suggerito a tutti di indossare giubbino giallo e guanti. «Sono invitate a partecipare all’iniziativa anche le attività commerciali che operano in quel tratto stradale le quali, affiancando i volontari, potranno contribuire a offrire un’immagine della città più consona a quello che Alghero e noi algheresi meritiamo», dichiara la presidente del Consorzio Elisa Fonnesu.

Rinnoverà l’impegno anche il Comune di Alghero, che supporta l’iniziativa attraverso la Polizia locale, i Barracelli e la Ciclat–Alghero Ambiente, per la sicurezza dei partecipanti e per il trasporto dei rifiuti raccolti. «Chiediamo a tutti di aiutarci a condividere la notizia, con la speranza di essere ancora più numerosi e di diventare un esempio virtuoso che favorisca il rispetto dell’ambiente e riduca gli episodi di inciviltà che siamo, nostro malgrado, costretti a subire. Vi aspettiamo».
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)