Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Garante dei diritti a Sassari: se ne parla in Consiglio
Red 4 novembre 2019
Garante dei diritti a Sassari: se ne parla in Consiglio
Il Consiglio comunale di Sassari è convocato per domani pomeriggio, nella sala di Palazzo Ducale. Sei i punti all´Ordine del giorno. Tra questi, l´adozione preliminare del Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione relativo all´area di Via Roma e Piazza d´Italia
Garante dei diritti a Sassari: se ne parla in Consiglio

SASSARI - Il Consiglio comunale di Sassari è convocato per domani, martedì 5 novembre, alle 16, nella sala di Palazzo Ducale. Sei i punti all'Ordine del giorno.

Si inizierà con il riconoscimento di un debito fuori bilancio relativo all'Esercizio finanziario 2019, in seguito ad una sentenza del giudice di pace di Sassari. Poi, spazio all'adozione preliminare del Piano particolareggiato del centro di antica e prima formazione relativo all'area di Via Roma e Piazza d'Italia.

Verranno quindi nominati due consiglieri comunali quali componenti della Commissione sulle disabilità. In programma anche la nomina del garante dei diritti delle persone private della libertà personale. Infine, spazio alle interpellanze dei consiglieri Andria, Ginesu e Daniele Deiana su “Potenziamento e ottimizzazione degli Uffici Suap e edilizia privata”, e dei consiglieri Mascia, Masala, Pinna e Fundoni avente a oggetto “Su Salvatore Mannuzzu abbiamo sbagliato”.

Nella foto: il presidente del Consiglio comunale Maurilio Murru
2/7/2025
Il decreto è già esecutivo e, salvo successive diverse disposizioni, l´incarico è conferito fino al 31 ottobre. La nuova direttrice assume anche alcune funzioni attribuite nel tempo all’ex direttore Claudio Castagna
2/7/2025
Palazzo Ducale, dall’assestamento di bilancio un tesoretto da 18 milioni di euro per scuole, strade, impianti sportivi e la scommessa “Sassari destinazione turistica”
1/7/2025
Le domande dovranno essere presentate dal 2 luglio al 25 luglio, nella sede del Settore Diritti Sociali, Inclusione e Pari Opportunità, in via Zara 2 il lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 15 alle 17, esclusivamente tramite il modulo presente nel sito istituzionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)