|
 |
|
6/11/2015
Tutto il sistema idrico della Sardegna nord occidentale (laghi Coghinas, Bidighinzu, Cuga, Temo e Casteldoria) è in sofferenza: appena 161,89 milioni di metri cubi d’acqua (pari al 47,35 per cento della capienza autorizzata dei laghi). Di conseguenza si è notevolmente ridotta la produzione di acqua da distribuire in rete
|
|
|
 |
|
5/11/2015
La rappresentanza italiana in Commissione ha comunicato che sarà possibile restituire le cifre - concesse in virtù di un intervento regolato dalla legge regionale 9 del 1998 e poi considerato illegittimo - attraverso una rateizzazione in dodici mesi
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Una pensionata di 71 anni è morta sul colpo questa sera a Baia Sardinia investita da un´auto mentre attraversava la strada
|
|
|
 |
|
5/11/2015
E´ scaduto ieri alle 12 il termine per presentare le offerte. La base d´asta era 14 milioni di euro. Ora sarà fissata una nuova udienza per la vendita giudiziaria
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Nell’invaso del Liscia (Gallura) disponibile la metà dell’acqua rispetto a un anno fa. Chiusure notturne dell’erogazione a Sassari e Alghero. A rischio anche il Nuorese. Si salva, per ora, il sud dell´isola
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Questa mattina, il leader indipendentista ha inscenato una manifestazione di protesta davanti alla Questura ed al palazzo di giustizia di Cagliari
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Il Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Oristano ha eseguito il sequestro di cinque conti correnti riconducibili all´ingegnere Salvatore Pinna ed alla sua società Essepi Engineering, per un ammontare complessivo di 417514euro
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Nell´operazione, gli operai di Abbanoa hanno dovuto utilizzare mezzi speciali per eseguire la riparazione a 5metri di profondità
|
|
|
 |
|
5/11/2015
La Polizia ha arrestato in flagranza un allevatore, già noto alle Forze dell´ordine, che faceva arrivare le prostitute dalla Penisola e dalla Spagna e le faceva prostituire nelle diverse stanze della sua abitazione
|
|
|
 |
|
5/11/2015
Nell´operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Cagliari e dall´Ispettorato Repressione Frodi, è stato sequestrato un ingente quantitativo di pesticidi (11,5tonnellate) utilizzati in agricoltura convenzionale e biologica
|
|