|
 |
|
25/3/2021
«Dopo sette anni di attesa, nel mese di febbraio, la Commissione di verifica aveva confermato i requisiti di qualità dopo gli accertamenti sugli arredi delle sale operatorie e l´acquisto delle tecnologie e della strumentazione chirurgica più avanzate», annunciano i due consiglieri comunali
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Nuovi collegamenti e importanti conferme per l´aeroporto Riviera del corallo di Alghero. Dieci compagnie aeree uniranno Alghero a trentaquattro destinazioni, sedici nazionali e diciotto internazionali. Primi voli tra marzo e aprile
|
|
|
 |
|
25/3/2021
La compagnia aerea potenzia del 19percento la base di Elmas con circa 350mila posti in vendita per decollare verso quindici destinazioni. Incremento di frequenze sulle rotte per Genova, Torino, Venezia e Verona
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Allacci abusivi alla rete realizzati con tubi volanti e nicchie cementate. Le verifiche sono state effettuate ieri mattina dai tecnici del Servizio Ispettivo di Abbanoa, con i Carabinieri
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Due arresti, una denuncia a piede libero e oltre 2mila euro di merce recuperata e restituita al legittimo proprietario. Questo il bilancio delle attività di Polizia giudiziaria svolte negli ultimi due giorni dai Carabinieri di Alghero
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Il Libro-cd sarà distribuito gratuitamente alle famiglie dei piccoli nati nel Reparto di Ginecologia e Ostetricia del nosocomio di Alghero
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Tra le 18 di martedì e le 18 di mercoledì, sono stati effettuati 1.080 controlli negli scali aeroportuali e portuali: 280 nell’aeroporto di Cagliari e trentadue in quello di Alghero; 400 nel porto di Olbia, 272 in quello di Porto Torres, cinquantuno a Cagliari e quarantacinque a Golfo Aranci
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Nella notte, l´uomo è stato fermato dagli agenti della Polizia di Stato lungo la Strada Statale 131, all’altezza di Macomer, ed è così stato scoperto che trasportava pesce, tra cui oltre cinquanta aragoste vive, ma sottomisura e prive della prevista etichettatura di tracciabilità e non registrate nei documenti di trasporto
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Un ulivo piantato, nel grande giardino interno del Convitto Nazionale Canopoleno, insieme ai ragazzi che insieme al simbolo dell´ulivo trasmetteranno quel ricordo di uomini e donne, dei sette sardi che misero in gioco la loro stessa vita per salvare altre vite.
|
|
|
 |
|
25/3/2021
Riparte per il quarto anno consecutivo il progetto scolastico “Musica per crescere”, rivolto ai bambini di 3 anni che frequentano la scuola dell’infanzia paritaria “Orsoline di Maria Immacolata”. Il laboratorio è condotto dalla dottoressa Anna Chiara Achilli
|
|