Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoAeroporto › Decolla la summer: 160 voli settimanali ad agosto
Red 25 marzo 2021
Decolla la summer: 160 voli settimanali ad agosto
Nuovi collegamenti e importanti conferme per l´aeroporto Riviera del corallo di Alghero. Dieci compagnie aeree uniranno Alghero a trentaquattro destinazioni, sedici nazionali e diciotto internazionali. Primi voli tra marzo e aprile
Decolla la <i>summer</i>: 160 voli settimanali ad agosto

ALGHERO – Decolla domenica 28 marzo la “Summer 2021” dell'aeroporto “Riviera del corallo” di Alghero. Tutti i partner storici dello scalo algherese hanno ritenuto di consolidare e rinforzare la loro presenza per la stagione estiva. In attesa così della ripartenza dei voli - molti dei quali rimandati a causa delle restrizioni per il contenimento del covid - crece l'offerta in calendario.

Il network dell’aeroporto di Alghero crescerà progressivamente, a partire da aprile e per tutti i mesi della stagione estiva, fino a raggiungere il picco ad agosto, quando lo scalo potrà contare 160 frequenze settimanali, che collegheranno l’Isola con la Penisola e con altri 13 Paesi europei. Dieci le compagnie aeree che opereranno su Alghero: Aer Lingus, Alitalia, Air Europa, Blue air, Corendon dutch airlines, EasyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e Wizz air.

La Riviera del corallo potrà contare su un totale di trentaquattro destinazioni. Sedici quelle nazionali (Bergamo, Bologna, Genova, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Napoli, Pisa, Roma-Fiumicino, Torino, Venezia, Verona e le novità Bari, Catania, Palermo, Pescara e Treviso) e diciotto le internazionali (Amsterdam, Barcellona-El Prat, Basilea, Bratislava, Bruxelles-Charleroi, Bucarest, Budapest, Dublino, Francoforte-Hahn, Ginevra, Katowice, Londra-Stansted, Madrid, Monaco-Memmingen, Varsavia, Vienna e le novità Marsiglia e Siviglia) che collegheranno il nord ovest della Sardegna con Austria, Belgio, Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Olanda, Polonia, Repubblica Slovacca, Romania, Spagna, Svizzera e Ungheria.
16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)