Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › agricoltura
Agricoltura


19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi
8/11/2025
Come hanno ribadito Tore Piana e Stefano Ruggiu, i fondi devono essere erogati subito, a fondo perduto, con procedura semplificata
8/11/2025
L´ Esecutivo ha deliberato la destinazione di 100mila euro dal proprio bilancio per sostenere le famiglie cnell’acquisto e nell´installazione di impianti di accumulo idrico. Le domande potranno essere presentate dal 7 al 28 novembre 2025, seguendo tutte le indicazioni contenute nell’Avviso pubblicato, insieme alla modulistica relativa, sul sito istituzionale del Comune di Sorso
5/11/2025
La presidente del Comitato Zonale Nurra, Tiziana Lai, chiede che vengano mantenuti gli impegni: Non possiamo attendere oltre, la stagione irrigua va programmata per tempo e le aziende hanno bisogno di risposte immediate e non quando i danni saranno già irreparabili
1/11/2025
Dal 7 al 9 novembre la 40ª Mostra Micologica del Capo di Sopra: tre giornate tra escursioni, laboratori, cultura e musica per festeggiare un traguardo che ha reso il paese un punto di riferimento nazionale della micologia
30/10/2025
Perfino le manifestazioni consolidate improntate alla valorizzazione di produzioni e ambiente vedono, ancora una volta Alghero, nonostante rappresenti il territorio in Sardegna col maggior numero di ettari coltivati, totalmente assente. Disorganizzazione, dimenticanza o scelta?



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)