|
 |
|
1/11/2025
Dal 7 al 9 novembre la 40ª Mostra Micologica del Capo di Sopra: tre giornate tra escursioni, laboratori, cultura e musica per festeggiare un traguardo che ha reso il paese un punto di riferimento nazionale della micologia
|
|
|
 |
|
30/10/2025
Perfino le manifestazioni consolidate improntate alla valorizzazione di produzioni e ambiente vedono, ancora una volta Alghero, nonostante rappresenti il territorio in Sardegna col maggior numero di ettari coltivati, totalmente assente. Disorganizzazione, dimenticanza o scelta?
|
|
|
 |
|
29/10/2025
Il bando, che sarà pubblicato a breve, prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
|
|
|
 |
|
26/10/2025
Dopo dodici anni di guida, lo storico Presidente termina il suo terzo mandato consecutivo, il massimo previsto dallo statuto della cooperativa: grandi numeri per la Cantina di Santa Maria la Palma nell´ultimo decennio
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Oggi più che mai, oggi che al problema organizzativo e all´ incapacità della Regione di pianificare la risoluzione dei problemi nel tempo si è aggiunta la variante climatica, è uno strazio vedere intere provincie, decine e decine di comuni senz´acqua e i cittadini costretti a ricorrere alle autobotti
|
|
|
 |
|
21/10/2025
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025
|
|
|
 |
|
20/10/2025
Con Satta ormai totalmente delegittimato, il mondo agricolo non può certamente permettersi ancora ritardi o attendere i giochi della politica:la denuncia del Centro Studi Agicoli
|
|
|
 |
|
14/10/2025
«È evidente che il quadro normativo creato dal Decreto Sicurezza del governo Meloni, che ha vietato dal 2025 la coltivazione e il commercio delle infiorescenze di canapa legale, ha generato una situazione paradossale». L´onorevole algherese chiede una norma chiara dopo il maxi sequestro di Ploaghe
|
|
|
 |
|
8/10/2025
L’iniziativa, rivolta a studenti e studentesse, professionisti e a tutta la cittadinanza, intende promuovere un confronto scientifico e aperto sui temi della sostenibilità delle filiere zootecniche, centrali per l’economia e l’identità della Sardegna
|
|
|
 |
|
8/9/2025
Il Centro Studi Agricoli annuncia una manifestazione di protesta sit-in per chiedere soluzioni immediate e concrete alla grave emergenza idrica che colpisce gli agricoltori e gli allevatori della Nurra e del Nord Sardegna
|
|