|
 |
|
24/2/2025
Martedì grasso, il 4 marzo 2025, alle 10, la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna e il Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano, organizzano un evento dal titolo: “Carnevale all’Antiquarium”
|
|
|
 |
|
24/2/2025
Grande festa in paese all’insegna dell’allegria e della tradizione carnevalesca: l´appuntamento è per il pomeriggio del 1 marzo, dalle ore 15 in Piazza Giovanni XXIII
|
|
|
 |
|
21/2/2025
Appuntamento l’8 e il 9 marzo con la storica Sagra del Carciofo, che celebra il Carciofo Spinoso DOP e le eccellenze gastronomiche del territorio. Il programma
|
|
|
 |
|
21/2/2025
In arrivo tre appuntamenti per un flusso turistico stimato in 7mila presenze. A partire da giovedì grasso festa e divertimento tra sfilate di carri, maschere tradizionali, musica e frittelle
|
|
|
 |
|
19/2/2025
Sino al 17 marzo 2025 potranno presentare istanza organismi pubblici, in forma singola o associata, che organizzano le manifestazioni iscritte nel registro regionale dei Grandi Eventi Identitari, di matrice religiosa o laica: da Sant´Efisio a La Sartiglia
|
|
|
 |
|
21/2/2025
Una festa in maschera con Dj set e musica live dagli anni 90 ad oggi, vari spettacoli scenografici tra cui led show, brazil show, animazione ed intrattenimento con ballerine professioniste, spara-coriandoli, holi color, giochi gonfiabili. Appuntamento sabato 22 febbraio in largo Giullot
|
|
|
 |
|
21/2/2025
Laboratori per bambine e bambini, sfilate di mascherine, giochi, coriandoli, musica, risate, maschere della tradizione, balli, feste in piazza e feste itineranti: il programma
|
|
|
 |
|
20/2/2025
Potranno presentare istanza, fino al 10 marzo 2025, organismi pubblici in forma singola o associata, che organizzano le manifestazioni della tradizione identitaria regionale con una storicità di almeno 80 anni
|
|
|
 |
|
15/2/2025
Il cartellone degli appuntamenti è stato illustrato dal sindaco di Bosa, Alfonso Marras, con la giunta comunale, dal presidente dell’Associazione Culturale Karrasegare ’Osinku, Giampietro Deriu, con il direttivo dell’associazione, e dalla consulente dell’assessorato regionale del Turismo, Rossana Podda
|
|
|
 |
|
14/2/2025
Cresce l´attesa per i tre appuntamenti consolidati come il Carnevale dei bambini e la Pentolaccia e per l´evento che ha superato 25 anni di età come il Carnevale delle Borgate che accresce sempre più la sua suggestione. Eventi collaterali, inoltre, dal 22 febbraio al 2 marzo, nel quartiere di Sant´Agostino, nell´ex mercato e a Fertilia
|
|