|
 |
|
14/8/2021
Tre i protagonisti assoluti sulla scena: il blues, il tramonto sulla baia e Betta & Luti (fest- Carlo Sezzi) che mercoledì 18 agosto alle ore 19,30 si esibiranno sul palco per salutare il sole e conquistare il pubblico
|
|
|
 |
|
16/8/2021
Inaugura mercoledì 18 agosto al Quarter di Alghero il progetto di rigenerazione urbana, con elaborati in mostra fino al 31 agosto nei negozi del centro storico algherese
|
|
|
 |
|
15/8/2021
Visita inaspettata, ma estremamente gradita, al Parco naturale regionale di Porto Conte per il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Tappa a Prigionette e Cala Barca
|
|
|
 |
|
17/8/2021
Tutti conoscono la Maddalenetta che è poco più che uno scoglio affiorante nella rada di Alghero a poca distanza dalla spiaggia di Maria Pia. Però si sa ben poco della costruzione della chiesetta intitolata a Maria Maddalena, sede di canonicato fin dal 1526. Non si conosce l’anno della sua costruzione, forse in epoca genovese, però è certo che la chiesa era ancora in funzione nel 1700. Un atto di morte ci dice che il 17 agosto 1746 tra le mura della chiesetta era morta senza sacramenti una donna e lì era stata sepolta. Già dalla fine del 1700 la chiesa non era più aperta al culto e crediamo che a quell’epoca fosse in parte distrutta. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
17/8/2021
La Villa Romana di Sant’Imbenia questa sera (martedì 17 agosto dalle ore 21) ospita la prima tappa dell’ottava edizione del Festival “Dall’altra parte del mare”, organizzato dall’Associazione Itinerandia. Interverranno il rettore emerito Attilio Mastino e lo scrittore e vignettista Sergio Staino
|
|
|
 |
|
14/8/2021
Su Punta Giglio si consuma l´ultima schermaglia politico-ideologica, in ordine di tempo, ad Alghero. Non vanno proprio giù le parole dell´ex sindaco Tedde a Giovanni Oliva che rivolgendosi ad Alguer.it chiede «spazio e diritto di replica, per fatto personale»
|
|
|
 |
|
Per il Capo dello Stato un omaggio di grande valore quello che il sindaco Mario Conoci gli ha donato: L´atto con cui Pietro IV d´Aragona decreta lo stemma di Alghero, con le 4 barres e il ramo di corallo, datato 24 giugno 1355. Per la figlia del Presidente una collana di Corallium Rubrum. Le immagini
|
|
|
 |
|
16/8/2021
All´età di 106 anni muore padre Fortunato Ciomei, decano della Congregazione dei Passionisti. Da 40 anni padre Fortunato viveva nella comunità di Santa Maria Goretti ad Alghero. Un anno e mezzo prima aveva celebrato il suo 80° anniversario di ordinazione sacerdotale alla presenza del Vescovo Mauro Maria Morfino. A mos veure, a demà
|
|
|
 |
|
13/8/2021
Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone, ha fatto visita al Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero, apponendo una dedica sul Libro d’Onore del Comando
|
|
|
 |
|
12/8/2021
La settimana più calda dell´estate offre un ricco cartellone di eventi nella Riviera del Corallo. Dai grandi nomi della musica italiana agli appuntamenti in centro storico, a teatro, alle Torri, a Palmavera e al Quarter.
|
|