|
 |
|
18/4/2013
Il Ministero dell’Ambiente ha dato il via libera all’adesione al Santuario dei cetacei, l’area marina protetta nata nel 1999 da un accordo internazionale tra l’Italia, il Principato di Monaco e la Francia, che ha come obiettivo la protezione dei mammiferi marini e del loro habitat
|
|
|
 |
|
12/4/2013
L’Area Marina Protetta è entrata a far parte della Guida degli Itinerari delle regioni aderenti. Tutte le novità
|
|
|
 |
|
6/4/2013
La gestione dell'Area marina di capo caccia - Isola Piana è l'oggetto di una interrogazione firmata dal Popolo della Libertà che verrà discussa nel prossimo Consiglio Comunale di Alghero
|
|
|
 |
|
4/4/2013
La prima udienza del maxi processo si terrà il 23 ottobre. Ad alcuni impiegati della Motorizzazione e titolari di autoscuola viene contestata l’ipotesi di reato di associazione a delinquere, mentre la gran parte dei candidati devono rispondere di corruzione
|
|
|
 |
|
3/4/2013
Il Gac, che dovrà occuparsi del rilancio del settore della pesca attraverso azioni mirate e con l’utilizzo dei fondi europei, sarà costituito nella forma dell’associazione senza scopo di lucro
|
|
|
 |
|
28/3/2013
E´ una delle importanti novità contemplate nel nuovo appalto dei rifiuti di recente approvazione nel comune di Sassari
|
|
|
 |
|
26/3/2013
L´area marina algherese entra nel progetto che coordina le reti ecologiche del Mediterraneo ed è finanziato dall´Unione Europea
|
|
|
 |
|
25/3/2013
Al lavoro una sessantina di volontari con l´Associazione Areste, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero e la Aimeri Ambiente che provvede allo smaltimento delle oltre due tonnellate di rifiuti
|
|
|
 |
|
L´iniziativa rientra nella due giornate di sensibilizzazione ambientale nate dalla collaborazione tra il Wwf Alghero, il Liceo Artistico, l’Associazione Escursionistica “Areste” ed il circolo fotografico “le Conce”. Le immagini dalla mostra
|
|
|
 |
|
13/3/2013
Gli obiettivi del progetto sono sia l´incremento della popolazione ittica che di reddito per i pescatori professionisti che operano con gli strumenti della piccola pesca. Il bando prevede un finanziamento di 15mila euro
|
|