Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › coste
Coste
9/6/2005
«I fondi a disposizione non consentono certo di dispiegare un esercito di uomini e mezzi su tutto il litorale». Assessore fermi le ruspe!
4/6/2005
Danneggiata e pericolante la scalinata per l’accesso al mare, la parte a sud del campo da tennis, tutta la parte adibita a servizio doccia. Pronto il progetto di messa in sicurezza
31/5/2005
L’Amministrazione Comunale aveva promesso che la pulizia sarebbe iniziata il 1° Marzo, in anticipo rispetto allo scorso anno
28/5/2005
«Intendiamo condividere pienamente la richiesta formulata dal Sindaco Tedde - si legge nel comunicato dell’Asap Mare & Ambiente firmato dal presidente Salvatore Circosta - per ottenere una deroga che possa consentire per la Posidonia uno smaltimento in mare o stoccaggio nei campi agricoli per essere utilizzata per la concimazione (… previo lavaggio con acqua dolce)»
24/5/2005
Tedde spiega che il decreto Ronchi le definisce rifiuti solidi, ciò comporta il loro conferimento in discarica secondo le procedure e con le tariffe previste per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, con notevoli difficoltà in fase di stoccaggio e di trasporto e con un pesante aggravio di costi. Perchè non disperderle nelle fosse fangose in mare?
20/5/2005
il Sindaco Tedde chiede «un immediato intervento volto a sospendere l’efficacia di questa delibera quantomeno fino alla fine dell’estate»
20/5/2005
«Non si può passare d’un tratto da sei anni a sei mesi, questo impedirà agli operatori di poter attivare degli investimenti a lungo termine lasciando tutti indecisi ed impauriti su quello che potrà essere il futuro
19/5/2005
Delibera della Giunta su proposta dell’Assessore degli Enti Locali e Urbanistica Gian Valerio Sanna. Mugugnano i concessionari
5/5/2005
Stella Nascente risponde a Melis: «secondo il monolitico orientamento giurisprudenziale si rende colpevole del reato previsto dall’art. 1161 Cod. della navigazione “colui che, pur senza occupare direttamente una zona demaniale, ne impedisca tuttavia l’uso pubblico mediante l’esecuzione sulla sua proprietà di opere quali cancelli e sbarramenti che ostacolano (nel caso di specie impediscono) il concreto esercizio di fatto della facoltà di raggiungere il demanio»
4/5/2005
Ad intervenire sulla controversa questione di Cala Burantino questa volta è il titolare di uno degli appartamenti che sorgono nel terreno vicino alla famosa spiaggia. Mariano Melis sostiene che la richiesta di un “Ripristino di accesso a mare” è assolutamente errata e fuorviante in quanto un accesso consentito non è mai esistito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)