|
 |
|
18/10/2024
Sono circa 7mila in provincia di Sassari le imprese interessate alla patente a crediti per l’edilizia, una misura che ha come obiettivo la qualificazione del settore per garantire la sicurezza e legalità nei cantieri
|
|
|
 |
|
15/10/2024
Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre Tempio Pausania (SS) ospiterà per la prima volta Borgo diVino in tour, il ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. L’evento è stato presenta oggi nel corso di una conferenza stampa in Camera di Commercio a Sassari
|
|
|
 |
|
15/10/2024
Sassari, venerdì prende il via Promo Autunno. Taylor Mega madrina della VI fiera regionale. Il grande evento ideato da Claudio Rotunno sarà inaugurato venerdì 18 ottobre alle 10 e proseguirà fino a domenica sera negli spazi di Promocamera
|
|
|
 |
|
13/10/2024
La carne della razza bovina Sardo-Bruna può aspirare ad avere il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta. L’allevamento per la produzione di carni di alta qualità può rappresentare un fattore di crescita per le aziende agricole sarde
|
|
|
 |
|
13/10/2024
Riunione operativa a Villa Mimosa dei partner del programma Interreg Italia Francia Marittimo. Superare il disequilibrio lavorativo domanda-offerta: il green manager cruciale per trovare risposte alla sfida di carattere territoriale in un’ottica di economia circolare. Confindustria Centro Nord Sardegna proporrà alla Regione il riconoscimento dell´innovativa figura professionale
|
|
|
 |
|
15/10/2024
Mercoledì 16 ottobre nella Pinacoteca cittadina si aprirà la XVIII edizione di Ener.Loc, quest’anno interamente dedicata alla Sardegna e ai temi legati alla transizione energetica
|
|
|
 |
|
12/10/2024
Inaugurati nella centralissima via Cagliari i nuovi uffici dell´associazione di categoria. Gli ospiti accolti dal presidente territoriale Massimo Cadeddu, dal presidente Confcommercio nord Sardegna Sebastiano Casu, e dai vice presidenti vicari Edoardo Oggianu e Salvatore Brichetto. Per l´amministrazione comunale il saluto dell´assessora Piras. Le immagini
|
|
|
 |
|
11/10/2024
La spesa mensile media di una famiglia residente in Sardegna si è attestata nel 2023 a 2.233,76 euro, con una crescita minima del +0,32% rispetto all’anno precedente (2.226,60 euro)
|
|
|
 |
|
9/10/2024
Nell’Isola, le circa 2.500 imprese, con i quasi 6.300 dipendenti, che operano in montagna, sono fortemente in pericolo a causa di frane e alluvioni che potrebbero causare danni a persone e infrastrutture. Il totale delle imprese italiane interessate da questi eventi è del 31,5%. La regione più a rischio è la Puglia con circa il 98% delle imprese, seguita dalla Liguria con il 75,7%
|
|
|
 |
|
9/10/2024
Piattaforma con cui si potrà vendere con il sistema delle aste al miglior offerente il bestiame Bovino da parte degli allevatori associati al Centro Studi Agricoli è una novità per l´Isola
|
|