|
 |
|
28/11/2024
Il tema scelto per questa edizione che spazierà dall’arte itinerante alle performance musicali, dai racconti immersivi agli spettacoli di teatro, FestivAlguer 2024 si conferma, ancora una volta, uno degli eventi più rappresentativi del Natale algherese. Si parte il 7 dicembre alle 12 con la performance sound_walk “Sulle mie tracce” liberamente ispirata a Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
|
|
|
 |
|
28/11/2024
Venerdì 29 novembre arriva ad Alghero il disegnatore argentino José Muñoz, maestro internazionale del fumetto e creatore negli anni Settanta, con Carlos Sampayo, della serie cult sul detective Alack Sinner, recentemente ripubblicata da Oblomov
|
|
|
 |
|
26/11/2024
Al via di:segni con l’autrice spagnola di graphic novel Laura Pérez e lo spettacolo “L’amica geniale a fumetti” di Fanny & Alexander. Il programma
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Tra gli ospiti i maestri internazionali dell´immagine José Muñoz e Lorenzo Mattotti, tra gli eventi lo spettacolo teatrale “Uno spiraglio di luce scendeva” con Gigio Alberti liberamente ispirato al capolavoro di Dino Buzzati “Il deserto dei tartari”
|
|
|
 |
|
18/11/2024
Valentina Piredda-Sardinia in esposizione personale a Marsiglia presso la Urban Gallery. La grande galleria d’arte contemporanea, diretta da Piera Safriouine, invita l’artista sarda ad una importante mostra presentando il suo lavoro come un viaggio articolato attraverso i differenti media
|
|
|
 |
|
14/11/2024
La seconda edizione si svolgerà dal 28 novembre al 1° dicembre, ma ci sarà anche un´anteprima lunedì 18 novembre, quando a Lo Quarter arriverà Silvia Ziche, una delle più talentuose e ironiche fumettiste italiane pubblicata in tutto il mondo
|
|
|
 |
|
10/10/2024
Il 13 ottobre la galleria Bonaire Contemporanea inaugura Poesie Matierali, mostra personale di Igino Panzino a cura di Mariolina Cosseddu
|
|
|
 |
|
30/9/2024
Nicola Caredda e Danilo Sini vincono il Premio del Pubblico alla prima Biennale d’Arte Contemporanea dedicata a Maria Lai. Il verdetto è stato proclamato nella serata di domenica 29 settembre al museo Camuc di Ulassai
|
|
|
 |
|
28/9/2024
La mostra di Igino Panzino, che sarà presentata dal critico d’arte Ivo Serafino Fenu, potrà essere visitata sino al 31 ottobre, dalle ore 9 alle 19, tutti i giorni, festivi compresi
|
|
|
 |
|
23/9/2024
Ad Alghero il terzo appuntamento dell’Arti-Coese-Festival, sezione Arti visive per Austriamentis. E’ dedicato al lavoro dell’artista Vincent Forstenlechner
|
|