|
 |
|
27/2/2025
Nell´esposizione cagliaritana spiccano i nomi di due artisti sardi, l’algherése Mintoy, al secolo Puledda Piras, e il cagliaritano Stefano Soddu, rispettivamente in mostra con I do not see. Nata ad Alghero nel 1961, e un´artista e promotrice culturale curatrice e gallerista
|
|
|
 |
|
18/2/2025
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di canto ad Alghero, che potranno confrontarsi con un professionista di altissimo livello e fare una bellissima e arricchente esperienza condivisa il 22 e 23 febbraio
|
|
|
 |
|
8/2/2025
Per l’occasione, Anna Borghi, presenterà una raccolta di poesie dal titolo ‘Fiera’. Il volume, edito da Catartica Edizioni, casa editrice sarda indipendente, è un cammino poetico che conduce dalla sofferenza al riscatto, attraverso la riscoperta di sé
|
|
|
 |
|
8/2/2025
“Era una notte buia e tempestosa”. In mostra il talento dei docenti del Liceo Artistico “Filippo Figari”. Un evento che conferma il ruolo centrale del Liceo Artistico di Sassari non solo nella formazione delle nuove generazioni
|
|
|
 |
|
31/1/2025
Per celebrare l’anniversario, il Museo Sanna ha organizzato un’iniziativa dal titolo “Un biglietto, due luoghi della Cultura”, e ha realizzato un logo che accompagnerà tutte le iniziative legate al tema previste nel corso del 2025.
|
|
|
 |
|
10/1/2025
La mostra fotografica di Gianpaolo Arena a cura di Sonia Borsato, è prorogata fino a domenica 2 febbraio 2025. Sarà possibile visitarla ogni venerdì e sabato
|
|
|
 |
|
23/12/2024
Officina Oceanografica Sentimentale chiude il festival internazionale di arti performative organizzato dall’associazione culturale ExPopTeatro
|
|
|
 |
|
21/12/2024
Gli Argonauti di Enrico Fauro, orgoglio di Alghero nel panorama europeo, danno ancora prova della loro forza creativa: L´intera collezione ceramica Corpus è stata ora acquistata dalla città di Tambre
|
|
|
 |
|
19/12/2024
Firme creative che impreziosiscono gli Atelier di Alghero rielaborando in chiave artistica l´immagine del territorio: Dai souvenir artigianali agli oggetti di design contemporaneo
|
|
|
 |
|
14/12/2024
Continua il progetto teatrale “LiberArte” realizzato dal Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Sassari (PUP Uniss) assieme all’ERSU Sassari. Dopo lo spettacolo di settembre 2024, sono previste altre due rappresentazioni sempre nel carcere di Tempio-Nuchis da qui a gennaio 2025, inserite come la prima nel quadro degli eventi SHARPER-Notte europea dei ricercatori
|
|