|
 |
|
14/4/2015
Quanti omicidi, in famiglia e fuori, trovano cosí spiegazione? E cosa si può fare, per contrastare il fenomeno, visto che le sostanze psicotrope sono centinaia, e gli effetti imprevedibili a priori? Non basterá certo uno psicologo in piú alla Lufthansa, o un vigilante in piú al Palazzo di Giustizia
|
|
|
 |
|
14/4/2015
All´estero sono chiamati gitani, bohemien, gipsy etc. Fra l’altro, tra coloro che vogliono censurare questa parola non vedo nessuno che abbia l’autorità di modificare e stravolgere la lingua italiana. Tra i censori, infatti non c’è, per esempio, alcun dirigente della Accademia della Crusca ma, piuttosto, molti che in testa hanno tanta crusca ed arroganza ma niente cervello e materia grigia
|
|
|
 |
|
12/4/2015
Perchè il Comune di Alghero, a parte l´avvenuto acquisto della quota, non ha speso e non spende un solo euro per partecipare al consorzio del porto
|
|
|
 |
|
10/4/2015
Consigliamo al noto Geometra di utilizzare la penna per tracciare linee, quadrati e rettangoli ed impiegare il bicchiere per disegnare cerchi piuttosto che per tentare in maniera grottesca di misurare “il diametro di un atto amministrativo”
|
|
|
 |
|
10/4/2015
Netta la posizione di Carmelo Spada, referente WWF per la Sardegna, riguardo alla nuova pericolosa piaga del Salento, il batterio degli ulivi Xylella. Spada mette il punto su una doverosa e necessaria prevenzione da attuarsi a monte del problema
|
|
|
 |
|
10/4/2015
La situazione economico-produttiva degli ultimi anni non lasciava in alcun modo presagire tale drammatico epilogo, in quanto il minerale prodotto è stato integralmente venduto e le commesse, nonostante la congiuntura internazionale, sono confermate anche per l’anno in corso
|
|
|
 |
|
9/4/2015
Non posso che fare un plauso al Partito Democratico cittadino che si ravvede rispetto alle ultime strumentali posizioni assunte dai suoi consiglieri comunali, i quali votarono contrari e videro con sfavore la nascita della Consulta del Lavoro, e che oggi invece scelgono di adottare il metodo consultivo come possibilità d’incontro e crescita tra politica, giovani e lavoro
|
|
|
 |
|
7/4/2015
Il porto è stato preso in considerazione dai politici solo per curare i loro interessi clientelari, senza nessuna visione di utilizzo efficace e razionale. Non mi meraviglio che continuino a disinteressarsene
|
|
|
 |
|
7/4/2015
Per questo motivo ci siamo da subito espressi criticamente verso questo disegno di legge che, seppur temporaneo, non apre la strada alle nuove buone pratiche che si stanno sviluppando in tutta Europa, essendo sostenuto da una spina dorsale caratterizzata da incrementi volumetrici, sanatorie e tolleranze, che relega l´efficienza energetica a piccole percentuali di premialità
|
|
|
 |
|
7/4/2015
Ultimamente ci stanno martellando con la storia dell’Expo 2015, e nel rispetto della tradizione colonizzatrice millenaria appena descritta, la Sardegna è stata fortemente sminuita all’esposizione alimentare mondiale, negandole la possibilità di presentare uno dei maggiori simboli dei propri cibi tradizionali, cioè il maialetto arrosto o porcheddu e non porceddu, che dir si voglia in sardo
|
|