Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariOpinioniSanitàTeniamo i riflettori accesi sul centro Uonpia
Maurilio Murru 2 novembre 2014
L'opinione di Maurilio Murru
Teniamo i riflettori accesi sul centro Uonpia
<i>Teniamo i riflettori accesi sul centro Uonpia</i>

Il centro Uonpia nasce qualche anno fa a seguito di un progetto della durata di un anno finanziato dalla Ras. La Asl successivamente fa proprio questo progetto e continua a prorogare i contratti del personale, individuato attraverso selezione pubblica, indirizzata a esperti della riabilitazione globale specializzati nell’età evolutiva. L’Uonpia è l’unico centro pubblico che si occupa della terapia riabilitativa dei bambini nel territorio di Sassari e attualmente segue più di 70 bimbi con differenti tipi di disabilità.

Il centro si occupa non soltanto della terapia, ma anche della diagnostica e delle valutazioni periodiche necessarie per verificare il loro grado di sviluppo cognitivo e psico-motorio. Purtroppo l’attività del centro ha rischiato più volte di essere interrotta, per questione legate alla proroga dei contratti a tempo determinato. I genitori hanno più volte chiesto la stabilizzazione del personale che ci lavora con altissima professionalità e la realizzazione di una equipe fissa.

Per un bambino passare da un operatore a un altro è devastante e rende impossibile la creazione di un progetto di ampio respiro e a lungo termine, necessario per determinate patologie. Queste famiglie purtroppo, oltre a gestire le problematiche afferenti la disabilità del loro bambino, sono continuamente costrette a lottare e a bussare insistentemente a tutte le porte, contro un sistema che non mette al primo posto il bisogno dei loro piccoli tesori. Teniamo i riflettori accesi su questo caso, non permettiamo che venga leso ulteriormente il diritto all’assistenza.

*consigliere comunale di Sassari
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale
12/5/2025
Al di la delle promesse la situazione del pronto soccorso di Alghero resta ancora critica. Oltre i rischi concreti legati alla riduzione del servizio giornaliero, ad oggi il vero problema è rappresentato dalle tempistiche che intercorrono dal triage al momento della visita medica vera e propria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)