Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniPoliticaI tagli di Renzi promesse a babbu mortu
Ugo Cappellacci 28 ottobre 2014
L'opinione di Ugo Cappellacci
I tagli di Renzi promesse a babbu mortu
<i>I tagli di Renzi promesse a babbu mortu</i>

Il taglio dell’Irap? Solo un annuncio perché la legge di stabilità del Governo Renzi prevede per il 2014 un aumento di 2 miliardi e 59 milioni di euro. Si tratta di una decisione scellerata che, nella parte in cui prevede addirittura la retroattività dell’imposta, viola palesemente lo statuto del contribuente. Le slide presentate da Renzi sono un falso vergognoso: una manovra lacrime e sangue è stata presentata in maniera ingannevole, come se fosse un’iniezione positiva per le imprese e per il lavoro.

I tagli sono solo un annuncio per gli anni successivi, ma anche questa è la solita promessa “a babbu mortu” che mai verrà mantenuta: infatti per operare le correzioni richieste dall’Unione Europea sarà letteralmente azzerato il fondo per la riduzione della pressione fiscale. In più ci sarà un’estensione del regime del reverse charge, che sarà un’ulteriore bastonata del Governo contro le partite Iva.

Occorre una reazione straordinaria contro una vera e propria oppressione fiscale, che rischia di vanificare l’impegno profuso nella scorsa Legislatura, quando noi in Sardegna abbiamo ridotto l’Irap del 70% per le imprese sarde. L’Autonomia fiscale è l’unica via per liberare la Sardegna dal cappio di un Governo che vessa i cittadini e le imprese e promuovere quelle azioni per la fiscalità di vantaggio e la zona franca che sono l’unico modo per rilanciare i consumi, dare ossigeno alle imprese, creare lavoro e dare più serenità alle famiglie.

*Consigliere regionale di Forza Italia ed ex governatore della Sardegna
15:02
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)