|
 |
|
16/10/2008
Dilaga la protesta in tutta Italia contro la riforma del Ministro: dalla materna all´Università, dalle elementari ai licei
|
|
|
 |
|
13/10/2008
La campagna ecologica rivolta ai bambini è stata presentata questa mattina alla Scuola Elementare del Sacro Cuore
|
|
|
 |
|
10/10/2008
Mobilitazione in tutta Italia per dire no ai provvedimenti e ai tagli del governo. A viale Trastevere ricevuta dai funzionari del ministero una delegazione che ha chiesto un referendum sulla riforma
|
|
|
 |
|
7/10/2008
Si teme che le nuove disposizione della Gelmini, possano andare a tutto vantaggio delle scuole private, dove sempre più precari si riverseranno per educare i pochi privilegiati
|
|
|
 |
|
7/10/2008
Il decreto legge scade il 31 ottobre e deve essere ancora esaminato dall´altro lato del Parlamento. Indignata l´opposizione. Si prepara lo sciopero generale. Tra le novità il ritorno del maestro unico e il voto in condotta
|
|
|
 |
|
26/9/2008
La Giunta regionale investe sulla scuola sarda. Dopo gli stanziamenti per i libri di testo varato un imponente programma contro la dispersione scolastica
|
|
|
 |
|
26/9/2008
Slogan, canzoni, fischietti, striscioni e cartelloni contro i provvedimenti del ministro dell’Istruzione
|
|
|
 |
|
25/9/2008
E’ il commento dei consiglieri regionali del Partito Democratico Mario Bruno e Beniamino Scarpa dopo l’approvazione del sostegno agli alunni per l´acquisto dei libri di testo
|
|
|
 |
|
25/9/2008
Stanziati dalla Giunta regionale i fondi, ripartiti tra i diversi comuni dell´Isola, per la fornitura gratuita di libri per alunni di scuola secondaria di primo e secondo grado
|
|
|
 |
|
24/9/2008
Giovedì 25 proteste in Piazza della Mercede ad Alghero. Venerdì 26 manifestazione regionale a Cagliari a partire dalle 16
|
|