Red
16 ottobre 2008
Scuole e atenei in piazza: Sfida alla Gelmini
Dilaga la protesta in tutta Italia contro la riforma del Ministro: dalla materna all´Università, dalle elementari ai licei

CAGLIARI - Ieri sera 35.000 lavoratori della scuola, genitori, studenti, cittadini, esponenti delle istituzioni, hanno partecipato a Firenze alla fiaccolata cittadina in difesa della scuola pubblica. Cortei in tutta Italia, da nord al sud, isole comprese.
A Quartu diversi docenti e dipendenti Ata delle scuole, associazioni, comitati spontanei, genitori e comuni cittadini contrari alla reintroduzione del maestro unico alle elementari, dalle prime classi dell'anno prossimo, e ai tagli del ministero dell'Istruzione, hanno manifestato spontaneamente.
Sul piede di guerra anche il mondo universitario che ha proclamato per il 14 novembre uno sciopero generale del settore accompagnato da una manifestazione nazionale a Roma e da iniziative di protesta in tutta Italia. Studenti in corteo pronti a occupare La Sapenza se il rettore non blocca la didattica.
Intanto, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni si augura che il governo torni sui suoi passi. «Speriamo che il governo ci ripensi e apra una discussione vera su un tema delicato che riguarda soprattutto i lavoratori che hanno solo la scuola pubblica», ha dichiarato.
|