Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCulturaScuola › Scuola, Governo: fiducia su riforma Gelmini
Red 7 ottobre 2008
Scuola, Governo: fiducia su riforma Gelmini
Il decreto legge scade il 31 ottobre e deve essere ancora esaminato dall´altro lato del Parlamento. Indignata l´opposizione. Si prepara lo sciopero generale. Tra le novità il ritorno del maestro unico e il voto in condotta
Scuola, Governo: fiducia su riforma Gelmini

ROMA - Il governo ha chiesto la fiducia sul maxiemendamento sostitutivo del decreto Gelmini sulla scuola. Lo annuncia in aula, alla Camera, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito. «Questo voto di fiducia -assicura Vito- è dovuto a un fatto puramente tecnico. Poniamo la fiducia non perché l'opposizione ha fatto ostruzionismo, o perché ci sono divisioni nella maggioranza, ma per motivi puramente tecnici, perché è noto a tutti che il decreto legge scade il 31 ottobre e deve essere ancora esaminato dall'altro lato del Parlamento. Non abbiamo, dunque, nessun certezza sulla possibilità che l'esame si conclude all'interno di questa settima o di qualunque altra data».

Indignata l'opposizione che si appella al presidente della Camera, Gianfranco Fini, perché si faccia garante delle prerogative del Parlamento. «E' in atto un cambio sostanziale delle regole parlamentari in violenza alla Costituzione vigente. Fini ha espresso preoccupazione nei giorni scorsi e credo che questa preoccupazione debba essere ogni giorno più forte», ha detto Antonello Soro, capogruppo del Pd alla Camera.

Sulla stessa linea il capogruppo dell'Italia dei Valori alla Camera Massimo Donadi, secondo cui questa fiducia è un altro schiaffo alla democrazia parlamentare da parte di un governo che rifiuta il confronto anche su materie delicatissime che riguardano il futuro del Paese e dei nostri giovani. «Un fatto gravissimo che dimostra ancora una volta la mancanza di rispetto per le istituzioni e la deriva autoritaria del governo Berlusconi».

Dal mondo scolastico e quello sindacale, intanto, si prepara lo sciopero generale . Tanti punti inseriti nell'ennesima riforma scolastica non sono visti, infatti, di buon grado dal corpo docente. Contestata anche la totale assenza di dialogo con i rappresentanti sindacali.


Nella foto il ministro della Pubblica Istruzione Gelmini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)