|
 |
|
11/8/2022
Venerdì 12 agosto, alle 21.30 nella Piazza Gramsci di Cardedu, Rocce Rosse Blues conclude con i Fabrizio De Andrè Ensamble e “A forza di essere vento”, il doppio omaggio a Faber, con un secondo concerto gratuito dopo quello di Loceri, per continuare a celebrare la sua musica, le sfumature delle sue sonorità e i suoi versi
|
|
|
 |
|
7/8/2022
I quartieri interessati dalla chiusura sono Nuraghe, Carta Loi, Monte Gurtei, Istiritta, Rione Italia, Sa Terra Mala, Sacro Cuore, Badu e Carros, Furreddu, Santu Predu, Preda Istrada, Sa e Sulis, Seuna, Corso Garibaldi e via adiacenti e monte Ortobene
|
|
|
 |
|
6/8/2022
Ladro evaso dai domiciliari rintracciato e arrestato dalla Polizia a Nuoro: L’uomo era stato arrestato in flagranza di reato quale autore di un furto in abitazione avvenuto in via Istiritta
|
|
|
 |
|
4/8/2022
La realizzazione di una rotonda per consentire una maggiore accessibilità e fruibilità dell’area attorno a Capo Coda Cavallo che nella stagione estiva conta circa 30mila presenze al giorno e l’operatività del porto
|
|
|
 |
|
3/8/2022
La nuova edizione di “Autunno in Barbagia” comincerà il 3 e 4 settembre con le tappe di Bitti che apre la kermesse che ha un obbiettivo preciso. Oggi la conferenza stampa
|
|
|
 |
|
2/8/2022
La visita è stata anche occasione, per i due esponenti della Giunta, per un sopralluogo nella sede della Direzione Territoriale di Forestas e nei diversi cantieri del servizio
|
|
|
 |
|
1/8/2022
Complessivamente sono stati attuati circa 200 servizi tra pattuglie e perlustrazioni, che hanno visto in campo tutto il personale disponibile delle 77 Stazioni e 1 Tenenza disseminate su tutta la provincia, dei Nuclei Radiomobili, del Nucleo Investigativo e delle Squadriglie
|
|
|
 |
|
27/7/2022
La nuova edizione della manifestazione coinvolge 32 paesi del territorio del Nuorese, in un calendario di eventi in programma dal 3 settembre al 18 dicembre 2022
|
|
|
 |
|
21/7/2022
Le somme percepite illecitamente ammonterebbero a circa 50.000 euro. Denunciati quattro cittadini di Tonara e Ovodda. Provvidenziale l´intervento di carabinieri
|
|
|
 |
|
21/7/2022
I militari della Compagnia di Lanusei hanno rinvenuto 84 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e denaro contante per euro 3.124,00, sequestrato perché ritenuto provento dell’attività di spaccio
|
|